Connect with us

Hi, what are you looking for?

Aziende e sostenibilità ambientale

I nuovi elementi d’arredo Paneco da abiti e scarpe dismessi

Gli elementi d'arredo Paneco ottenuti dal riciclo di abit e calzature vecchie.j

Il brand giapponese Paneco presenta nuove soluzioni per nuovi scenari abitativi, trasformando tessuti, indumenti e calzature di scarto dell’industria della moda, in pannelli eco sostenibili, dalle molteplici funzioni. Paneco ha realizzato un nuovo modello di produzione orientato al riciclo, che collega il mondo della moda e dell’interior design e punta a un futuro sostenibile attraverso l’upcycling delle fibre di scarto dell’abbigliamento e la progettazione di un’economia circolare.

Un’idea innovativa che consente di riutilizzare parte delle 13 milioni di tonnellate di rifiuti legati all’industria mondiale dell’abbigliamento. Solo in Giappone si calcolano circa 1,2
milioni di tonnellate: la maggior parte degli abiti finisce per essere smaltito e incenerito, con emissione di enormi quantità di gas serra.

Paneco affronta il grave problema dei rifiuti della moda e dell’ambiente globale creando pannelli per l’interior design eco-compatibili e sostenibili. Dopo tre anni di analisi e ricerche lo studio guidato dal CEO Kazuhiro Hara ha dato vita a PANECO® un prodotto multifunzionale a supporto dei designer, architetti e aziende alla ricerca di materiali ecosostenibili, innovativi e ad alte prestazioni.

Gli elementi d'arredo Paneco ottenuti dal riciclo di abit e calzature vecchie.j

PANECO® trova applicazione nelle più svariate tipologie costruttive, dai rivestimenti a prodotti di design e arredo – come tavoli, pouf, sedute, lampade, armadi – per nuove soluzioni da utilizzare per decorazioni interne, espositori e mobili in vari spazi come negozi, strutture commerciali, eventi e uffici. I pannelli presentano piccole irregolarità e imperfezioni che li rendono unici, e sono caratterizzati da un effetto pietra che richiama la bellezza del granito o con inserimenti vegetali che valorizzano le texture per adattarsi a mutevoli ambienti.

PANECO® Paper

Dallo straordinario materiale green e sostenibile è stata creata anche l’innovativa carta PANECO® Paper, un tessuto non tessuto ricavato dal 98% dalle fibre di abbigliamento di scarto prodotte dalla fabbricazione della carta. La carta PANECO, dalla texture simile a quella della carta giapponese Washi, ha possibilità di utilizzo illimitate come nuovo materiale per interni, come ad esempio tende, schermi Shoji, una cornice di legno ricoperta di carta spessa, e Fusuma, le tipiche porte scorrevoli giapponesi con riquadri di carta posti all’interno delle ante e divise da una bacchetta centrale.

Advertisement. Scroll to continue reading.

La produzione dei pannelli inizia con il recupero degli scarti della filiera tessile, compresa la pelle e la fibra di carbonio, che vengono poi trasformati in modo definitivo: i capi e le calzature vengono privati di tutte le componenti superflue (elementi decorativi, zip e bottoni), frantumati e macinati. Una volta processata, la materia è pronta per la trasformazione finale: attraverso un sofisticato sistema di presse prendono forma i pannelli PANECO®, a loro volta riciclabili al 100% a fine vita.

Nel dettaglio, il 91,5% di ogni pannello è composto da capi di abbigliamento e calzature recuperati: per realizzarne uno delle dimensioni di 930 x 930 x 5.5 mm, occorrono ad esempio 20 camicie.
Presente sul mercato da oltre un anno, la nostra azienda ha una capacità produttiva mensile di circa 1.000 fogli di altissima qualità e finitura “ afferma Kazuhiro Hara. “Il nostro obiettivo è quello di passare a una produzione di grande scala senza compromessi in termini di qualità, per ridurre sempre più i rifiuti della moda e contribuire alla salvaguardia del nostro Pianeta”.

https://paneco.tokyo/en/products/

Advertisement. Scroll to continue reading.

Ultimi articoli

Logo con aereo simbolico che rappresenta il passaggio da lavocedeibrand.com a lavocedeibrand.it

Notizie dalle aziende

Siamo lieti di annunciare che il nostro progetto editoriale prosegue e si evolve su una nuova piattaforma: da oggi La Voce dei Brand vive...

Uncategorized

Il nostro Magazine si aggiorna e diventa più performante. Stessa veste grafica e nessun cambio di nome. Cambia solo il .com che diviene.it. Le...

Olly vincitore Festival di Sanremo 2025 Olly vincitore Festival di Sanremo 2025

Manifestazioni, Fiere, Saloni, Festival, Eventi

La motivazione principale per la quale Olly ha vinto è perchè quest'anno attaccate agli schermi tv c'erano due generazioni che hanno votato decretando la...

MYKITA e 032c - mod. Toto - MIDO 2025 MYKITA e 032c - mod. Toto - MIDO 2025

Occhiali

Come spesso succede in occasione di Fiere, manifestazioni eventi, il nostro quotidiano – sempre in prima linea nell’informare i lettori sulle novità in arrivo...

Notizie dalle aziende

PEUGEOT ha più che raddoppiato i suoi ordini di vetture elettriche in questo periodo.  Il marchio PEUGEOT continua a dominare il segmento delle city...

Stellantis e Mistral AI Stellantis e Mistral AI

Motori

L’ultima iniziativa nell’ambito di questa partnership è un assistente avanzato per il veicolo, progettato per fornire un supporto vocale in tempo reale ai conducenti....

Primark nuova collezionePE 2025 con Paula Echevarría Primark nuova collezionePE 2025 con Paula Echevarría

Moda Donna

La collezione, Primark Presents Paula Echevarría, gioca sugli opposti e abbina con maestria il fascino del preppy style alle vibes boho-chic. Due tendenze apparentemente...

Lineapelle Interiors_2024 Lineapelle Interiors_2024

Manifestazioni, Fiere, Saloni, Festival, Eventi

Pronta al via la seconda edizione di LINEAPELLE INTERIORS, il progetto espositivo dedicato all'incontro di pelli e materiali con l'arredo. Pavimenti, pareti, tavoli, sedie, paraventi,...

Advertisement

Leggi anche:

Moda Donna

Marc O’Polo, pioniere nella moda sostenibile, ha presentato il suo ultimo impegno per un futuro più verde con il lancio di jeans Marc O’Polo...

Borse e zaini

In un’epoca in cui la sostenibilità diventa sempre più una priorità, Càpe Concept e Krill Design segnano un importante passo avanti con la creazione...

Scarpe donna

Un modello iconico e tre colorazioni uniche e alla moda per una produzione responsabile e green. MAX&Co. presenta il primo mocassino a basso impatto...

Campagne pubblicitarie

L’eleganza senza tempo di un’estate dove la naturalezza abbraccia la tradizione handmade. La primavera/estate 2023 di Marc O’Polo è come sempre all’insegna della sostenibilità, che...

Pitti Uomo

959NINEFIVENINE, il brand di eco-design fondato da Paolo Ferrari nel 2022 ha presentato a Pitti Immagine la collezione AI 23/24: REINVENTING THE BLACK.Anche la...

Aziende e sostenibilità ambientale

Alberta Ferretti si unisce a Skyway Monte Bianco in un progetto di sostenibilità a supporto dell’ambiente e dei ghiacciai. Nasce così la capsule in edizione limitata a sostegno...

Moda Uomo

Nella nuova collezione autunno/inverno 2021 Boggi Milano presenterà per la prima volta il tessuto Polartec® Alpha®, certificato Bluesign®  e realizzato con il 100% di...

Uncategorized

The Recycled Essential è la nuova linea ecosostenibile firmata Colmar Originals. La collezione si basa sul rispetto delle tematiche ambientali ed è rappresentata da...

Uncategorized

LÙSac è un progetto sostenibile, personalizzato e interamente fatto a mano in Italia. Un progetto a KM Zero, che vede protagonisti i tessuti di...

Uncategorized

In occasione della Fashion Week, Colombo Industrie Tessili, azienda storica fondata nel 1962 in provincia di Como, conferma il suo impegno verso la sostenibilità...

Uncategorized

Appuntamento dal 19 al 21 settembre con la 120ª edizione di Mipel, il salone dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda, per +Three°°°, la label...

Uncategorized

Nike lancia Air Zoom Alphafly Next Nature che riprende la scarpa più performante di Nike e la ricrea con principi di design circolare. È...

Uncategorized

Yogether è un brand italiano di abbigliamento ispirato a un racconto contemporaneo sullo Yoga, nelle cui pagine, in un arco temporale lungo quattro decenni, si...

Uncategorized

Ciesse Piumini, storico brand di capispalla di alta qualità, si racconta a tutto tondo e per farlo ha scelto una video intervista esclusiva con...

Uncategorized

Sebastian, brand di calzature Made in Italy nato negli anni ’70 in una bottega milanese, pone lo sguardo verso la sostenibilità ambientale per la...

Uncategorized

Piquadro amplia la portata del suo progetto di sostenibilità ambientale e presenta una serie di nuovi prodotti realizzati con materiali ecologici, tessuti di nylon...