Moda Donna Collezione Autunno-Inverno 2023-2024
Mirco Giovannini Atelier Folleria: la maglieria artigianale incontra la camiceria di lusso

Presentata alla Milano Fashion Week la collezione LUXURY CLOUDS KNITWEAR di Mirco Giovannini rappresenta un progetto ecouture sostenibile che combina da un lato la collezione KNIT LUXURY COUTURE, ispirata ai volumi degli anni ’50, dall’altra la capsule CLOUDS, in cui l’universo della camicia viene esplorato oltre ogni possibile immaginazione.

La capsule LUXURY CLOUDS KNITWEAR è parte della collezione di maglieria lusso donna MIRCO GIOVANNINI ATELIER FOLLERIA, nata dal progetto imprenditoriale MG ATELIER s.r.l. creato con l’imprenditore nonché amico Gianluca Marchetti.
Per una donna che rompe le barriere e non teme l’eccezionalità. Per una donna che inventa – quotidianamente – il proprio posto nel mondo. Oltre ogni stereotipo. D’altronde chi insossa Mirco Giovannini Atelier Folleria, indossa un azzardo. Una visione.
L’ideazione di un filato texture, effetto tessuto. L’utilizzo di finezze speciali ed impalpabili dati dalla gauge 18,14,12 donano una tale leggerezza che pare d’abitare le atmosfere celesti.

La lavorazione dei filati nobili (la seta), eco-sostenibili (il filato da pesca), tecnici (come le sneakers) garantiscono un effetto iridescente e trasparente. Viene riscritta un’architettura della libertà e si scoprono nuove strutture come pizzi, crochet, chiffon e organze tubiche.
L’incontro fra la dimensione quasi evanescente dei capi, ed una volontà di segnare l’aura energetica fin dentro i pori del tessuto, ha prediletto volumi effetto ballon, a T, e sciancrati…Così, desideriamo vestano le Dee.
L’ispirazione dei colori nasce dall’incontro della visione dell’architetto svizzero-francese Le Corbusier e quella di Mirco Giovannini: il cromatismo vira così dai colori come il carne, l’ecru ed il nero a colori luminosi come il fuxia fluo. Il tutto realizzato da mani sapienti artigianali del territorio Romagnolo; dove cultura, terra, cibo, arte e moda si uniscono e formano il Made in Italy.

I capi nascono da materie prime contraddistinte da certificati aziendali ecosostenibili di natura non solo ambientale ma anche sociale e etica. Nell’ottica del designer la chiave della sostenibilità si traduce in creazioni sofisticate che si basano sulla Responsabilità Sociale, Gestione del Rischio Chimico, Tracciabilità e Sostenibilità Ambientale e si basa su azioni concrete, come l’impegno a ridurre la presenza di sostanze nocive nei tessuti e nei capi finiti.
https://www.mgatelier.it
-
Brands and Holidays4 giorni fa
Rinascente apre le porte alle prelibatezze natalizie
-
Accessori Casa4 giorni fa
L’ora del tè con Tognana interessante idea regalo
-
Fashion4 giorni fa
Napapijri presenta New Multipatch Skidoo
-
Brands and City4 giorni fa
Milano Home: nuove proposte, tendenze e ispirazioni per la casa 2024
-
Moda Donna Collezione Autunno-Inverno 2023-20244 giorni fa
La nuova capsule collection Pucci X Fusalp
-
Brands, Events and People4 giorni fa
La capsule collection ACBC x Baldinini all’asta a favore di Legambiente
-
Brands and City4 giorni fa
Riapre lo store Tod’s di Madison Avenuea New York
-
Fashion7 giorni fa
La nuova collaborazione Canada Goose x CONCEPTS
-
Brands and City5 giorni fa
Torna il Cortina Fashion Weekend, l’evento più glamour delle Dolomiti
-
Moda Donna Collezione Primavera-Estate 20247 giorni fa
Relish presenta la sua collezione Denim SS 2024
-
Lifestyle7 giorni fa
Milano, il primo condominio Green con un orto aeroponico
-
Moda Uomo collezioni Autunno-Inverno 2023-20243 giorni fa
La maglieria tecnica di Saul Nash continua a interpretare la lana Merino