Bang & Olufsen ha presentato la terza generazione del Beosound A1, amplificatore Bluetooth portatile che aggiorna una delle sue soluzioni più compatte per l’ascolto musicale in mobilità. Il dispositivo si caratterizza per il design arrotondato, la finitura in alluminio sabbiato e una serie di miglioramenti tecnici rispetto al modello precedente.

Design e materiali
Progettato dalla designer danese Cecilie Manz, l’A1 3rd Gen mantiene la forma compatta e circolare, con un rivestimento in alluminio forato da 2.173 micro-aperture realizzate con fresatura di precisione. Il laccetto è in pelle impermeabile. Il dispositivo ha ottenuto la certificazione IP67, risultando resistente alla polvere e all’acqua. È disponibile nelle colorazioni Natural Aluminium, Honey Tone e Eucalyptus Green.
Specifiche tecniche
Il nuovo A1 integra un woofer più grande rispetto alla generazione precedente e un Bass SPL pari a 64 dB, con un incremento di +2 dB. L’autonomia raggiunge le 24 ore di riproduzione continua. Supporta la modalità stereo pairing con i modelli A1 2nd Gen e 3rd Gen.
Tra le funzioni aggiuntive: connettività Bluetooth 5.1, supporto Microsoft Swift Pair e Google Fast Pair. L’apparato microfonico è composto da tre microfoni per una migliore qualità nelle chiamate in vivavoce.
Approccio alla sostenibilità
L’A1 3a generazione è stato progettato secondo i principi del design circolare. La batteria è sostituibile, e l’apparecchio è pensato per un ciclo di vita utile di 10 anni. Ha ottenuto la certificazione Cradle to Cradle® (livello Bronze). È possibile estendere la garanzia fino a 5 anni tramite il programma Beocare.
Prezzo e disponibilità
Il Beosound A1 3rd Generation è disponibile a partire dal 6 maggio 2025 nei punti vendita autorizzati Bang & Olufsen e sul sito ufficiale bang-olufsen.com, con un prezzo consigliato di 349 euro.
Non perdere questi articoli sullo stesso argomento
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
