Connect with us

Hi, what are you looking for?

Ruote e Motori

Mercedes Diesel Plug-In 2025: ecco come funziona il motore ibrido che sfida l’elettrico puro

Mercedes è l’unica casa al mondo a offrire un motore diesel plug-in: un’alternativa potente ed efficiente ai full electric, pensata per il canale business e le flotte aziendali.

Mercedes-Diesel-Plug-in-coniuga-il-motore-a-gasolio-con-lelettrico
La sigla "GLC 300 de" indica la versione diesel elettrica plug-in della gamma GLC.

Nel panorama automobilistico contemporaneo, in cui l’elettrificazione sembra tracciare una rotta obbligata, Mercedes-Benz adotta una strategia più ampia e pragmatica. Accanto ai modelli full electric e benzina-ibridi, la casa tedesca propone una soluzione ancora poco esplorata: il motore diesel plug-in. Una combinazione inedita, pensata per offrire efficienza, prestazioni e sostenibilità a chi percorre molti chilometri, in particolare nel settore business e flotte aziendali.

nuovi modelli auto 2025 mercedes gasolio ed elettrico su strada
La nuova Mercedes GLC 300 de in marcia su una strada di montagna.

La Mercedes GLC 300 de 2025 è oggi il modello di punta di questa proposta. Si tratta di un SUV disponibile in versione Coupé e classica, che integra un motore diesel da 2.0 litri (194 CV) con un motore elettrico da 136 CV, per una potenza combinata di 335 CV e una coppia totale di 750 Nm. La trazione integrale 4MATIC e il cambio automatico 9G-TRONIC completano un pacchetto tecnico orientato al comfort e alla versatilità.

L’autonomia elettrica raggiunge i 129 km secondo ciclo WLTP, grazie a una batteria da 31,2 kWh. Un risultato che consente di coprire la maggior parte degli spostamenti urbani quotidiani in modalità zero emissioni. In termini di consumi, il dato dichiarato è di appena 0,6–0,8 litri per 100 km, con emissioni comprese tra 14 e 20 g/km di CO2.

La ricarica avviene in circa 30 minuti su colonnine in corrente continua (DC, fino a 60 kW), oppure in 3–4 ore in corrente alternata (AC, fino a 11 kW). La praticità della doppia alimentazione consente di affrontare lunghi viaggi senza le ansie da autonomia tipiche dei veicoli full electric.

Un posizionamento strategico, che trova ulteriore legittimazione nell’evoluzione normativa italiana sui fringe benefit aziendali. Le nuove aliquote favoriscono veicoli a basse emissioni e TCO contenuto: ed è proprio qui che la GLC 300 de trova la sua forza. Otto clienti business su dieci, oggi, scelgono la versione diesel plug-in rispetto all’ibrido benzina. Non a caso, nel primo trimestre 2025, la quota di questa motorizzazione ha raggiunto il 23,3% nel noleggio a lungo termine.

Valentina Pedrazzoli, CEO di Mercedes-Benz Lease Italia, sottolinea come “i vantaggi del Diesel plug-in, anche a fronte di un prezzo di listino più alto, emergano chiaramente se si considera il Total Cost of Ownership: è una formula che unisce risparmio, tecnologia e libertà di movimento”.

Il design della nuova GLC mantiene il family feeling Mercedes, con linee tese e superfici scolpite, mentre l’abitacolo si distingue per qualità costruttiva, doppio display MBUX da 12,3″ e 11,9″, e dotazioni di sicurezza ai vertici della categoria. Tra queste, fari LED High Performance, assistente attivo al mantenimento di corsia, sistema di frenata d’emergenza e pacchetti opzionali Business e Premium.

Per chi desidera conoscere tutti i dettagli di questo SUV ibrido gasolio-elettrico, ecco la scheda tecnica ufficiale della Mercedes GLC 300 de Plug-In 2025.

Mercedes GLC 300 de Plug-In Diesel 2025 | Scheda tecnica completa

Motorizzazione: Diesel Plug-In Hybrid Modello: GLC 300 de 4MATIC Coupé / SUV Cilindrata: 1.993 cm³ (motore diesel) Potenza: 197 CV (motore termico) + 136 CV (motore elettrico) Potenza combinata: 335 CV / 246 kW Coppia combinata: 750 Nm Trazione: Integrale 4MATIC Cambio: Automatico 9G-TRONIC

Prestazioni: Accelerazione 0–100 km/h: circa 6,4 secondi Velocità massima: 219 km/h (limitata)

Batteria e autonomia: Tipo batteria: agli ioni di litio, ad alta tensione Capacità utile: 31,2 kWh Autonomia in elettrico: fino a 129 km (WLTP)

Consumi e emissioni (valori medi WLTP): Consumo combinato: 0,6–0,8 l/100 km Emissioni CO₂: 14–20 g/km

Ricarica: AC (corrente alternata): fino a 11 kW DC (corrente continua): fino a 60 kW Tempo di ricarica: circa 30 minuti in DC, 3–4 ore in AC

Dimensioni: Lunghezza: 4.763 mm Larghezza: 1.890 mm Altezza: 1.620 mm (Coupé) Bagagliaio: da 470 a 1.510 litri

Dotazioni principali: MBUX con doppio display da 12,3” e 11,9” Navigazione con Electric Intelligence Fari LED High Performance Assistente attivo al mantenimento di corsia Sistema di assistenza alla frenata d’emergenza Pacchetti opzionali Business e Premium

Posizionamento: Ideale per il canale business e le flotte aziendali, grazie al TCO competitivo, alle emissioni ridotte e ai vantaggi fiscali nei fringe benefit.

Disponibilità: Versioni SUV e Coupé, listino aggiornato su sito ufficiale Mercedes-Benz Italia.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:


© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.

Latest

Boutique NANIS Italian Jewels a Mykonos estate 2025

Stili e tendenze

NANIS apre la sua prima boutique monomarca a Mykonos, portando nell’Egeo la raffinatezza del gioiello italiano contemporaneo. Collezioni, eventi, styling su misura.

nuovo anello BVLGARI Viper oro giallo con diamanti 2025 nuovo anello BVLGARI Viper oro giallo con diamanti 2025

Stili e tendenze

Design a spirale, oro giallo e pavé di diamanti: l’anello Serpenti Viper di BVLGARI è tra i gioielli più iconici e richiesti della stagione...

moda donna estate 2025 Falconeri, camicie traforate in crochet bianco moda donna estate 2025 Falconeri, camicie traforate in crochet bianco

Stili e tendenze

La nuova collezione Falconeri Lido estate 2025 celebra l’estate italiana con capi in crochet traforato, lino e tessuti naturali, pensati per uomo e donna....

Secondo store Salomon a Milano Portanuova, nuova apertura 2025 Secondo store Salomon a Milano Portanuova, nuova apertura 2025

Stili e tendenze

Dopo Brera, Salomon raddoppia a Milano. Il brand francese leader negli sport outdoor ha aperto le porte del suo secondo store in città, precisamente...

Galaxy Z Fold7 Samsung con Generative Edit AI per editing foto Galaxy Z Fold7 Samsung con Generative Edit AI per editing foto

Schermi e Social

Samsung rilancia la sua visione del futuro annunciando una nuova generazione di dispositivi per il 2025. Dallo Z Fold7 al Galaxy Ring, l’intera gamma...

Nutella e Special K nella stessa immagine dopo l’acquisizione di Kellogg da parte di Ferrero Nutella e Special K nella stessa immagine dopo l’acquisizione di Kellogg da parte di Ferrero

Palati e Sapori

La Ferrero acquisisce WK Kellogg Co, produttore dei Corn Flakes, per 3,1 miliardi di dollari. Un’operazione che rafforza la presenza del gruppo italiano sul...

Leggi anche:

Ruote e Motori

DENZA debutta in Italia con la Z9GT: la nuova auto cinese sportiva e di lusso ha partecipato alla 1000 Miglia Green 2025, portando sostenibilità...

Ruote e Motori

Porsche Italia compie 40 anni e celebra l’anniversario con due modelli esclusivi firmati in collaborazione con Ferragamo: una 911 Carrera 4 GTS e una...

Ruote e Motori

La nuova Mercedes-Maybach SL Monogram Series 2025 è la cabriolet due posti più lussuosa mai prodotta dal marchio: cofano PixelPaint, griglia illuminata, pelle bianco...

Ruote e Motori

Mercedes-Benz presenta la nuova CLA 2025: motorizzazioni 100% elettriche, prezzi da 56.665 euro, autonomia fino a 792 km. Scopri modelli e caratteristiche.