Nel panorama automobilistico contemporaneo, in cui l’elettrificazione sembra tracciare una rotta obbligata, Mercedes-Benz adotta una strategia più ampia e pragmatica. Accanto ai modelli full electric e benzina-ibridi, la casa tedesca propone una soluzione ancora poco esplorata: il motore diesel plug-in. Una combinazione inedita, pensata per offrire efficienza, prestazioni e sostenibilità a chi percorre molti chilometri, in particolare nel settore business e flotte aziendali.

La Mercedes GLC 300 de 2025 è oggi il modello di punta di questa proposta. Si tratta di un SUV disponibile in versione Coupé e classica, che integra un motore diesel da 2.0 litri (194 CV) con un motore elettrico da 136 CV, per una potenza combinata di 335 CV e una coppia totale di 750 Nm. La trazione integrale 4MATIC e il cambio automatico 9G-TRONIC completano un pacchetto tecnico orientato al comfort e alla versatilità.
L’autonomia elettrica raggiunge i 129 km secondo ciclo WLTP, grazie a una batteria da 31,2 kWh. Un risultato che consente di coprire la maggior parte degli spostamenti urbani quotidiani in modalità zero emissioni. In termini di consumi, il dato dichiarato è di appena 0,6–0,8 litri per 100 km, con emissioni comprese tra 14 e 20 g/km di CO2.
La ricarica avviene in circa 30 minuti su colonnine in corrente continua (DC, fino a 60 kW), oppure in 3–4 ore in corrente alternata (AC, fino a 11 kW). La praticità della doppia alimentazione consente di affrontare lunghi viaggi senza le ansie da autonomia tipiche dei veicoli full electric.
Un posizionamento strategico, che trova ulteriore legittimazione nell’evoluzione normativa italiana sui fringe benefit aziendali. Le nuove aliquote favoriscono veicoli a basse emissioni e TCO contenuto: ed è proprio qui che la GLC 300 de trova la sua forza. Otto clienti business su dieci, oggi, scelgono la versione diesel plug-in rispetto all’ibrido benzina. Non a caso, nel primo trimestre 2025, la quota di questa motorizzazione ha raggiunto il 23,3% nel noleggio a lungo termine.
Valentina Pedrazzoli, CEO di Mercedes-Benz Lease Italia, sottolinea come “i vantaggi del Diesel plug-in, anche a fronte di un prezzo di listino più alto, emergano chiaramente se si considera il Total Cost of Ownership: è una formula che unisce risparmio, tecnologia e libertà di movimento”.
Il design della nuova GLC mantiene il family feeling Mercedes, con linee tese e superfici scolpite, mentre l’abitacolo si distingue per qualità costruttiva, doppio display MBUX da 12,3″ e 11,9″, e dotazioni di sicurezza ai vertici della categoria. Tra queste, fari LED High Performance, assistente attivo al mantenimento di corsia, sistema di frenata d’emergenza e pacchetti opzionali Business e Premium.
Per chi desidera conoscere tutti i dettagli di questo SUV ibrido gasolio-elettrico, ecco la scheda tecnica ufficiale della Mercedes GLC 300 de Plug-In 2025.
Mercedes GLC 300 de Plug-In Diesel 2025 | Scheda tecnica completa
Motorizzazione: Diesel Plug-In Hybrid Modello: GLC 300 de 4MATIC Coupé / SUV Cilindrata: 1.993 cm³ (motore diesel) Potenza: 197 CV (motore termico) + 136 CV (motore elettrico) Potenza combinata: 335 CV / 246 kW Coppia combinata: 750 Nm Trazione: Integrale 4MATIC Cambio: Automatico 9G-TRONIC
Prestazioni: Accelerazione 0–100 km/h: circa 6,4 secondi Velocità massima: 219 km/h (limitata)
Batteria e autonomia: Tipo batteria: agli ioni di litio, ad alta tensione Capacità utile: 31,2 kWh Autonomia in elettrico: fino a 129 km (WLTP)
Consumi e emissioni (valori medi WLTP): Consumo combinato: 0,6–0,8 l/100 km Emissioni CO₂: 14–20 g/km
Ricarica: AC (corrente alternata): fino a 11 kW DC (corrente continua): fino a 60 kW Tempo di ricarica: circa 30 minuti in DC, 3–4 ore in AC
Dimensioni: Lunghezza: 4.763 mm Larghezza: 1.890 mm Altezza: 1.620 mm (Coupé) Bagagliaio: da 470 a 1.510 litri
Dotazioni principali: MBUX con doppio display da 12,3” e 11,9” Navigazione con Electric Intelligence Fari LED High Performance Assistente attivo al mantenimento di corsia Sistema di assistenza alla frenata d’emergenza Pacchetti opzionali Business e Premium
Posizionamento: Ideale per il canale business e le flotte aziendali, grazie al TCO competitivo, alle emissioni ridotte e ai vantaggi fiscali nei fringe benefit.
Disponibilità: Versioni SUV e Coupé, listino aggiornato su sito ufficiale Mercedes-Benz Italia.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
