La collaborazione tra MooRER e 1000 Miglia si rinnova anche per l’edizione 2025 della celebre manifestazione automobilistica, confermando l’intesa tra due realtà italiane che, pur operando in settori diversi, condividono un’attenzione costante alla qualità, alla bellezza e al valore del tempo.
In occasione della “corsa più bella del mondo”, MooRER omaggerà gli equipaggi Platinum e Gold con un gilet in edizione speciale, progettato per l’evento e declinato nelle versioni uomo e donna. Il capo, pensato per unire estetica e funzionalità, è realizzato secondo gli standard produttivi del marchio veronese, noto per la sua proposta di outerwear di alta gamma.
All’interno del Villaggio 1000 Miglia, MooRER sarà presente con uno spazio dedicato dove accoglierà piloti e ospiti selezionati. Alcuni equipaggi riceveranno in dono una fragranza firmata MooRER e una selezione di gadget esclusivi. La partecipazione non si limita all’esposizione: rappresenta un’occasione per riaffermare valori comuni come la ricerca dell’eccellenza, l’autenticità dei processi e la celebrazione del Made in Italy.
La Mille Miglia 2025: tappe, spirito e percorso
Dal 17 al 21 giugno 2025, la Mille Miglia attraverserà l’Italia da Brescia a Roma e ritorno. La corsa, rievocazione storica delle gare di velocità del secolo scorso, coinvolgerà oltre 400 vetture d’epoca su un tracciato “a otto” che tocca città simboliche come Verona, Siena, Roma, Livorno e Parma.

Il format, confermato anche per quest’edizione, si sviluppa su cinque giornate. Ogni tappa ricalca in parte il percorso originale del 1927, mantenendo intatto lo spirito dell’iniziativa: unire la competizione all’arte del viaggio, nel rispetto della storia automobilistica italiana.
Le origini di MooRER: un progetto nato da una visione personale
MooRER nasce a Verona nel 2003 da un’idea di Moreno Faccincani, dopo un’esperienza imprenditoriale nel settore femminile con il brand Feyem. La storia del marchio affonda le radici nel laboratorio artigianale dei genitori del fondatore e si sviluppa attraverso un percorso che ha trasformato una passione per la manifattura in una proposta di lusso sobrio e funzionale.
L’azienda si distingue per la produzione interamente italiana e per la scelta di materiali di alta gamma. Fin dagli esordi, MooRER si è posizionato nel settore dell’outerwear con una filosofia orientata alla semplicità elegante, alla cura dei dettagli e a un’estetica essenziale. Il nome stesso del brand è una declinazione personale del cognome del fondatore, simbolo di un’identità coerente e radicata. In questo articolo potrete trovare anche qualche anticipazione della nuova collezione MooRER AI 2025-2026
Un’identità che evolve senza compromessi
Nel tempo, MooRER ha ampliato la propria offerta senza tradire le proprie origini. Alla linea uomo si sono affiancati capi femminili e accessori, mantenendo la coerenza stilistica e qualitativa. L’attenzione per il prodotto e la volontà di custodire la produzione artigianale in Italia restano centrali in ogni decisione aziendale.
La collaborazione con la Mille Miglia non rappresenta solo una presenza strategica in un evento di grande visibilità, ma anche l’opportunità di riaffermare una visione imprenditoriale che valorizza la continuità, la discrezione e il legame con il territorio. MooRER e 1000 Miglia condividono l’idea di un’eleganza non gridata, fatta di stile, memoria e futuro.
📍 Tappe principali della 1000 Miglia 2025
- 17 giugno: Brescia – San Lazzaro di Savena (via Verona, Sirmione, Ferrara)
- 18 giugno: Emilia – Toscana – Roma
- 19 giugno: Roma – Arezzo – San Marino – Cervia
- 20 giugno: Cervia – Livorno – Viareggio – Parma
- 21 giugno: Parma – arrivo finale a Brescia
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
