Che occhiali donna vanno di moda nel 2025? È una domanda che torna puntuale ogni primavera, quando le collezioni eyewear ridefiniscono i codici dello stile femminile e i dettagli fanno la differenza tra un accessorio stagionale e un oggetto del desiderio. Anche quest’anno la scena degli occhiali da sole donna primavera estate 2025 si popola di nuove silhouette, materiali innovativi, richiami agli archivi e sperimentazioni che raccontano la ricerca di un equilibrio tra estetica, comfort e identità.
Non esiste un solo modello dominante: a chi si chiede quali siano gli occhiali da sole di tendenza nella primavera-estate 2025, la risposta è sfumata, fatta di nuance, di forme e di scelte personali. Alcuni brand ripensano la leggerezza, puntando su acetati ultrasottili o bio-materiali; altri preferiscono profili importanti, frontali geometrici o cat-eye con richiami vintage. In ogni caso, la direzione sembra chiara: l’accessorio si fa sempre più espressione di uno stile quotidiano ma mai scontato.
Se è vero che la domanda “modelli di occhiali da sole donna più di moda nell’estate 2025” non può avere una sola risposta, otto novità appena uscite offrono una panoramica delle direzioni più attuali. I nuovi occhiali Miu Miu, ad esempio, presentano due anime diverse: la sofisticata ovalità di Miu Regard in acetato scuro o tartarugato miele, con lenti ultrapiatte e logo verticale sulle aste, si affianca al carattere deciso del modello Logo, che interpreta il cat-eye in chiave contemporanea e rende la montatura ampia un vero segno di femminilità.


Giorgio Armani punta su un design tondo e oversize (immagine di copertina), realizzato in bio-acetato, dove il dettaglio metallico sulle aste e il logo interno visibile attraverso un layer trasparente traducono la ricerca di un lusso sobrio e sofisticato. L’accento sulla tridimensionalità torna anche in casa Prada, con il modello Symbole: volumi importanti, frontale geometrico, aste lavorate e logo triangolare rivisitato. L’estetica Prada è chiara ma mai urlata, e racconta la tendenza degli occhiali oversize con un’attenzione quasi architettonica alle linee.


BVLGARI sceglie la via della preziosità e della citazione iconica: i nuovi Serpenti Forever reinterpretano la montatura ovale glasant con dettagli ispirati all’omonima linea di borse. La testa di serpente sulle aste, arricchita da squame in smalto applicate a mano, aggiunge una nota di esclusività che unisce moda e gioielleria.


Il desiderio di accessori fortemente caratterizzanti trova spazio anche nelle proposte Chanel. La maison francese propone un modello a farfalla in acetato nero con lenti grigie, sottolineato da una catena dorata intrecciata sulla montatura e piccoli loghi sulle aste. Gli occhiali Chanel primavera estate 2025 giocano sul binomio tra classico e dettagli signature, suggerendo una femminilità audace ma fedele al DNA della maison.


Nella selezione dei nuovi occhiali da sole donna più nuovi/appena usciti, trovano spazio anche le declinazioni ovali di Jimmy Choo, con il modello Danny: montatura spessa in acetato marrone avana, lenti marrone scuro sfumate, monogramma JC con cristalli sulle aste. Un modello che unisce l’ispirazione vintage alla contemporaneità del brand, con attenzione alla sostenibilità grazie alle lenti in bio-nylon.

Chi cerca invece uno stile più internazionale e di ricerca può puntare su Oliver Peoples, che per la collezione Khaite lancia il modello 1961C: una silhouette cat-eye dal profilo deciso, nata dalla collaborazione con il brand newyorkese fondato da Catherine Holstein. Questi occhiali si rivolgono a chi desidera un look raffinato, contemporaneo, capace di trascendere la logica del trend per inserirsi in una dimensione quasi “archivistica” della moda.

Se ci si domanda come si chiamano gli occhiali che vanno di moda ora, la risposta più onesta è che le nuove proposte si muovono su più livelli: dalle montature oversize ai cat-eye, dalle forme ovali ai dettagli metallici e alle lavorazioni tridimensionali. L’acetato resta il materiale protagonista, spesso affiancato da bio-plastiche e dettagli preziosi. Le aste diventano superfici narrative, ospitando loghi, catene, monogrammi o micro-dettagli lavorati, mentre le lenti spaziano dalle sfumature più neutre ai colori scuri o leggermente fumé.
Quali sono gli ultimi occhiali da sole donna più nuovi e appena usciti? I modelli selezionati in questo speciale testimoniano la vivacità di un settore che non smette mai di innovare. Non c’è una sola strada: c’è una pluralità di linguaggi, ognuno capace di suggerire, più che imporre, le tendenze per la prossima estate.
Non perdere questi articoli sullo stesso argomento:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
