Sulle rive placide del Lago di Como, dove l’acqua sfuma nel cielo e il tempo sembra dilatarsi, Chanel ha scritto una nuova pagina del suo mito. La sfilata Cruise 2025-26, ospitata nella leggendaria Villa d’Este a Cernobbio, è stata più di un evento di moda: è stata un’esperienza sospesa tra sogno, cinema e arte del vivere.


Per questa occasione speciale, la Maison francese ha affidato alla regista Sofia Coppola il compito di catturare in un corto l’anima della collezione. Nelle immagini delicate e nostalgiche del filmato, la modella Ida Heiner si muove tra i loggiati e i giardini rinascimentali della villa, avvolta da abiti che sembrano nati dalla brezza del lago.



Il fashion show ha portato in passerella una collezione che celebra l’eleganza estiva più raffinata. I toni pastello del rosa, del pesca e del celeste si fondono con le tonalità più calde dell’ocra e dell’arancio, richiamando i tramonti estivi che si specchiano nelle acque del Lario. Tessuti preziosi come il tweed, il taffettà, il cotone e il crochet costruiscono un guardaroba sofisticato ma rilassato, intriso di quella Dolce Vita che il mondo intero continua ad associare all’Italia.


Gli accessori, protagonisti imprescindibili della narrazione Chanel, giocano con la stagione estiva: mules con tacco sottile, foulard in seta, maxi cappelli di paglia, e borse gioiello come la mini bag a forma di coppa gelato, ironica e irresistibile. Non manca il richiamo ai codici Cruise più amati, dalle righe marinière ai look da sera in paillettes scintillanti.



A rendere ancora più magica l’atmosfera, un parterre di ospiti internazionali e italiani: Keira Knightley, musa della Maison, ha incantato in un lungo abito bianco ornato da fiocchi neri; Gaia Girace ha scelto il rigore elegante del total black; Carlotta Gamba ha interpretato il glamour romantico in pizzo; Romana Maggiora Vergano ha optato per l’intramontabile tailleur in tweed. E ancora, Martina Scrinzi, Matilda Lutz, Beatrice Grannò, Joan Thiele, tutte unite da un unico fil rouge: il sogno Chanel.




Questa sfilata è anche il simbolo di un legame sempre più forte tra Chanel e l’Italia. Non solo perché Como e Villa d’Este sono da sempre rifugio amato dalle star di Hollywood, ma anche per la recente acquisizione da parte della Maison della storica seteria Mantero, eccellenza della stampa su seta comasca.
In attesa del debutto ufficiale di Matthieu Blazy alla direzione creativa, Chanel Cruise 2025-26 si rivela un omaggio autentico all’arte di vivere italiana: elegante, luminosa, senza tempo.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
Photo courtesy: Getty Images / Corbis
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
