Tra le SPA di lusso in Lombardia, la nuova Fattoria del Benessere della Tenuta de l’Annunziata si afferma come una delle mete più affascinanti. Immersa nel verde delle colline che circondano il Lago di Como, a Uggiate con Ronago, la struttura è parte integrante di un relais a cinque girasoli noto per la sua vocazione olistica e sostenibile.

Dopo un importante restyling curato da VenelliKramer Architecture Studio, la SPA si presenta oggi con spazi ampliati, materiali naturali e un percorso completo di benessere. La piscina interna panoramica riscaldata si apre sul giardino grazie a grandi vetrate, mentre all’esterno una scenografica infinity pool permette di rilassarsi nella quiete assoluta, godendo della vista sul paesaggio comasco.
Il percorso SPA si snoda tra piscine idromassaggio, percorso Kneipp, hammam, bagno turco, docce emozionali, saune (finlandese e alle erbe), cascata di ghiaccio e una raffinata zona relax con tisaneria. Tutti gli infusi sono a base di erbe e fiori spontanei provenienti dal bosco della Tenuta.

Tra i trattamenti wellness proposti, spiccano il massaggio Makka contro la cellulite, quello con fagottini caldi al sale e alle erbe, e il Soft Face Modelage con spazzole in crine per un effetto lifting naturale. Per chi cerca il massimo della personalizzazione, è disponibile anche il trattamento viso con diagnosi della pelle secondo il metodo Fitzpatrick, che dona il celebre aspetto glass skin.
Un’attenzione particolare è riservata ai cosmetici utilizzati, realizzati con ingredienti coltivati o raccolti all’interno della stessa Tenuta: miele delle arnie, fiori, erbe spontanee e frutti che compongono una linea di cosmesi ecologica esclusiva Made in Italy.
Chi desidera un momento di benessere a due può prenotare la SPA Suite privata, un’area esclusiva con bagno turco, jacuzzi e massaggi di coppia, pensata per chi cerca privacy e intimità in un contesto naturale d’eccellenza.
La Tenuta de l’Annunziata è anche un relais con 21 camere e suite, tutte affacciate sul verde, un ristorante gourmet diretto da Domenico Ruberto (Gastronomy Director) e un cocktail bar immerso nella natura. Il fiore all’occhiello resta però il bosco bioenergetico di 13 ettari, il più grande d’Europa, dove gli ospiti possono rigenerarsi camminando tra alberi secolari in un’esperienza di silenzio e riconnessione.
Wellbeing, sostenibilità e ospitalità di alto livello si incontrano in un luogo che valorizza il territorio, offrendo percorsi di benessere profondo per chi è in cerca di esperienze autentiche.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
