Dai pancake giapponesi serviti a Torino alle colazioni curate da chef stellati in Sardegna, fino alle anteprime di panettoni per il Natale 2025 e ai drink che celebrano le tradizioni messicane: il mese di maggio è un viaggio nel gusto. Ecco cosa succede nel mondo del food & beverage tra novità locali, prodotti artigianali, iniziative dei grandi marchi e appuntamenti con la cultura gastronomica internazionale.
A Torino arriva Tokyo Pancake, il locale dedicato ai pancake giapponesi soffici e vaporosi. Il nuovo punto vendita, aperto in via Sant’Ottavio 12, segue l’esperienza del primo store romano e ripropone il concept originale pensato da Akira Yoshida: pancake preparati al momento, con tempi di attesa di circa 15–20 minuti per garantire la consistenza tipica di questa ricetta giapponese.

Il menù alterna proposte dolci, tra matcha, cioccolato e frutta fresca, a pancake salati ispirati alla cucina nipponica. La carta include anche bevande a base di latte e tè, come i Tokyo Milk, disponibili in gusti come fragola, tapioca e matcha.
In Sardegna, il Petra Segreta Resort & Spa introduce la nuova colazione à la carte firmata dallo chef Enrico Bartolini, insieme a Luigi Bergeretto e Alessandro Menditto. Tre percorsi degustazione dal nome evocativo – La Dolce Italia, Terra d’Amare, Il Nuraghe – propongono un equilibrio tra sapori dolci e salati, frutta di stagione, spremute, yogurt, dolci fatti in casa e uova preparate al momento.

Aperta anche agli ospiti esterni su prenotazione, la colazione viene servita nel ristorante Il Fuoco Sacro o nel patio panoramico durante la bella stagione.
A Nichelino, in provincia di Torino, la gelateria Albertoandrea celebra vent’anni di attività con un laboratorio a vista e una proposta di gelato artigianale legata alla stagionalità.

Andrea Consales, fondatore e maestro gelatiere, lavora con ingredienti freschi selezionati personalmente e sperimenta gusti come Crema di Londra, Stracciacrema e Arachide Venturina. Il locale offre anche granite siciliane preparate con mantecatura lenta e semifreddi all’italiana con meringa, crema pasticcera e gelato.
A TuttoFood 2025, Pasta Dalla Costa presenta Fruit Pasta: una nuova linea di pasta integrale pensata per i più piccoli. Le due varianti, nelle forme Mini Conchiglie e Elbow, sono realizzate con combinazioni naturali di ingredienti come carota nera-lampone e mirtillo-barbabietola. La proposta si distingue per l’attenzione al gusto e alla presentazione, con l’intento di rendere la pasta un alimento più divertente per i bambini.

Sempre a TuttoFood, Balocco introduce un nuovo gusto per la linea wafer: la variante al limone con crema di limoni di Sicilia. Il prodotto fa parte di un percorso di rebranding più ampio che coinvolge anche il packaging, pensato per valorizzare la tradizione pasticcera italiana e facilitare la comunicazione nei mercati internazionali. I wafer si affiancano ai gusti classici come cacao, nocciola e vaniglia.

Il marchio Limmi amplia la propria gamma presentando a TuttoFood gli Olietti Gourmet: cinque condimenti a base di olio extravergine ottenuti tramite frangitura contemporanea con ingredienti freschi. La lavorazione prevede che le olive vengano frante insieme agli ingredienti caratterizzanti, come limone o rosmarino, per un profilo aromatico naturale senza aggiunte artificiali. I condimenti sono proposti in anfore ispirate alle maioliche del Mediterraneo.

Fraccaro Dolciaria sceglie TuttoFood per presentare in anteprima le referenze natalizie 2025. Tra le novità figurano panettoni con gusti come fragoline e cioccolato bianco, albicocca, ciliegie di Marostica IGP e mirtilli, o zucca e farina di mandorle. I dolci sono confezionati a mano con incarti illustrati, abbinati a fiocchi colorati e, per una referenza speciale, a una cappelliera rossa decorata con lamina dorata. Tutti i panettoni sono prodotti con lievito madre e lunga lievitazione.

Latteria Vipiteno amplia la linea Alpenyogurt con una nuova referenza alla vaniglia, realizzata con latte fieno STG intero e confezionata in vasetto di vetro da 150 grammi. Il latte fieno proviene da mucche alimentate con fieno, erba e cereali non fermentati, secondo una pratica tradizionale che valorizza la biodiversità alpina. Il nuovo yogurt punta su un equilibrio tra dolcezza aromatica e acidità leggera.

Komos celebra l’International Paloma Day del 22 maggio con una variante del classico cocktail messicano. Lo Strawberry Paloma viene preparato con tequila Komos Reposado Rosa, succo di pompelmo, liquore alla fragola, succo di lime, sciroppo d’agave e soda. Komos, distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, unisce tradizione tequilera e tecniche di affinamento in botti di vino della Napa Valley, bourbon e sherry.

Non perdere questi articoli sullo stesso argomento:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
