Connect with us

Hi, what are you looking for?

Mete e Fermate

Mostre da vedere: alla Saatchi Gallery di Londra FIORI dedicata alla flora nell’arte contemporanea

Tra le mostre da vedere a Londra 2025 spicca “Fiori – Flora nell’Arte e nella Cultura Contemporanea” alla Saatchi Gallery, dove sbocciano le creazioni floreali firmate Buccellati.

Spilla Magnolia Buccellati con smeraldi su fiore rosso – mostra Saatchi Gallery 2025
La spilla Magnolia con smeraldi firmata Buccellati, in esposizione alla Saatchi Gallery di Londra.

C’è un universo fatto di petali, forme, emozioni e simboli che sboccia nel cuore di Londra: è “FIORI – Flora nell’Arte e nella Cultura Contemporanea”, la mostra evento della Saatchi Gallery, aperta al pubblico fino al 5 maggio 2025. Un percorso visivo e sensoriale che esplora il ruolo della flora nella creatività, dalla pittura alla fotografia, dalla moda al design, passando per installazioni immersive e oggetti d’arte. E in questo racconto affascinante, un nome italiano si distingue per eleganza e poesia: Buccellati.

Tre spille Magnolia Buccellati con pietre preziose su fondo floreale – mostra gioielli Londra 2025
Tre versioni della spilla Magnolia di Buccellati, impreziosite da rubini, zaffiri e smeraldi.

Una mostra monumentale tra arte, natura e bellezza

Tra le mostre da vedere ad aprile e maggio 2025, questa è senza dubbio una delle più sorprendenti. Organizzata su due piani e nove spazi espositivi, la mostra raccoglie più di 500 opere d’arte e oggetti unici, suddivisi in sezioni tematiche come Radici, In fiore, Fiori e moda, Scienza: vita e morte, fino a Nuovi germogli.

I visitatori potranno ammirare:

un’installazione site-specific con oltre 100.000 fiori secchi firmata da Rebecca Louise Law

le opere digitali dell’artista francese Miguel Chevalier

una sala immersiva dedicata alla fotografia curata dalla Foundation for the Exhibition of Photography

e contributi di oltre 100 artisti, tra cui Damien Hirst, Yayoi Kusama, Vivienne Westwood, Nobuyoshi Araki, Alphonse Mucha, Takashi Murakami

Biglietti a partire da £10 e Prenotazione vivamente consigliata: la mostra ha riscosso un tale successo che gli ingressi potrebbero esaurirsi per ogni turno.

Buccellati: la poesia dei fiori diventa gioiello

Per chi cerca mostre di gioielli da vedere a Londra, Buccellati rappresenta un’eccellenza italiana capace di fondere arte orafa e immaginario botanico. La Maison partecipa alla mostra con sei spille-gioiello floreali iperrealiste, un omaggio alla propria storia creativa e al legame con la natura.

Ciotole floreali in argento Buccellati esposte alla Saatchi Gallery – collezione Natura
Le ciotole floreali Buccellati in argento, parte della collezione Natura, in mostra a Londra.

Le creazioni in mostra includono:

l’ Orchidea del 1929 e la Margherita degli anni ’60, firmate da Mario Buccellati

la Begonia del 1991 di Gianmaria Buccellati

tre versioni della Magnolia, reinterpretate da Andrea Buccellati, impreziosite da zaffiri, smeraldi e rubini

Le spille sono realizzate a mano con l’antica tecnica dell’incisione segrinato, che dona ai petali una texture vellutata e sofisticata.

Accanto ai gioielli, Buccellati espone anche le sue celebri ciotole floreali in argento, parte della collezione Natura, in un raffinato allestimento firmato dall’artista Marta Tullio Nardi.

Dove l’arte incontra la moda e la natura

È senza dubbio tra le mostre di arte e moda da segnare tra le cose da vedere quest’anno, capace di fondere discipline e linguaggi espressivi. Dalle origini nel 1919 fino a oggi, la flora è sempre stata al centro della creatività Buccellati, trasformata in forme preziose da quattro generazioni di artigiani. Una celebrazione del design naturale, dell’eredità artistica e del legame tra arte e cultura.


Non perdere questi articoli sullo stesso argomento:


© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.

Latest

Uomo

Con la linea Omnia, Pignatelli firma una delle novità moda uomo primavera estate 2026: stile urbano, volumi rilassati e dettagli sartoriali per un’eleganza casual...

Boutique NANIS Italian Jewels a Mykonos estate 2025 Boutique NANIS Italian Jewels a Mykonos estate 2025

Stili e tendenze

NANIS apre la sua prima boutique monomarca a Mykonos, portando nell’Egeo la raffinatezza del gioiello italiano contemporaneo. Collezioni, eventi, styling su misura.

nuovo anello BVLGARI Viper oro giallo con diamanti 2025 nuovo anello BVLGARI Viper oro giallo con diamanti 2025

Stili e tendenze

Design a spirale, oro giallo e pavé di diamanti: l’anello Serpenti Viper di BVLGARI è tra i gioielli più iconici e richiesti della stagione...

moda donna estate 2025 Falconeri, camicie traforate in crochet bianco moda donna estate 2025 Falconeri, camicie traforate in crochet bianco

Stili e tendenze

La nuova collezione Falconeri Lido estate 2025 celebra l’estate italiana con capi in crochet traforato, lino e tessuti naturali, pensati per uomo e donna....

Secondo store Salomon a Milano Portanuova, nuova apertura 2025 Secondo store Salomon a Milano Portanuova, nuova apertura 2025

Stili e tendenze

Dopo Brera, Salomon raddoppia a Milano. Il brand francese leader negli sport outdoor ha aperto le porte del suo secondo store in città, precisamente...

Galaxy Z Fold7 Samsung con Generative Edit AI per editing foto Galaxy Z Fold7 Samsung con Generative Edit AI per editing foto

Schermi e Social

Samsung rilancia la sua visione del futuro annunciando una nuova generazione di dispositivi per il 2025. Dallo Z Fold7 al Galaxy Ring, l’intera gamma...

Leggi anche:

Stili e tendenze

Dopo Milano e Parigi, l’universo creativo di Dolce&Gabbana arriva a Roma con la mostra Dal Cuore alle Mani. Oltre 200 creazioni raccontano il legame...

Stili e tendenze

Una mostra-evento al V&A di Londra celebra la storia di Cartier con gioielli iconici, tiare regali, pantere leggendarie e creazioni mai viste prima

Stili e tendenze

TEFAF Maastricht 2025, la fiera d’arte e antiquariato più prestigiosa al mondo, riunisce le eccellenze italiane della gioielleria e dell’arte. Buccellati torna dopo 11...