Piaggio lancia per il 2025 un nuovo modello Vespa che affonda le sue radici nella storia del brand: Vespa Officina 8, un’edizione speciale che rievoca l’atmosfera e lo spirito del celebre reparto sperimentale dell’impianto di Pontedera, dove nacquero i prototipi che hanno fatto la storia dello scooter più iconico al mondo.
Dopo gli ultimi modelli presentati da Piaggio – come il nuovo scooter Beverly 310 cc – e la guida completa ai nuovi scooter 2025 tra 125 e 350 cc , oggi parliamo dell’ultimo modello di Vespa creato da Piaggio, una versione ispirata all’artigianalità e all’eccellenza tecnica che hanno segnato le origini del mito.

Il ritorno alle origini: cos’è Vespa Officina 8
Il nome “Officina 8” richiama lo storico reparto segreto dello stabilimento Piaggio di Pontedera, attivo già dalla fine degli anni ’40, dove prendevano forma i prototipi più avanzati. Era lì che si sperimentava, si progettavano le Vespa da corsa e da record, si testavano nuove tecnologie con l’aiuto di meccanici, collaudatori e ingegneri provenienti anche dal settore aeronautico.

La nuova Vespa Officina 8, disponibile nelle versioni Primavera (50, 125, 150 cc) e Gtv 310, si ispira proprio a quella tradizione di sperimentazione. Il risultato è un allestimento esclusivo che fonde elementi stilistici industriali, finiture artigianali e dettagli inediti che rendono ogni esemplare riconoscibile.

Colori, materiali e stile: la Vespa più evocativa del 2025
Il nuovo modello si distingue immediatamente per la colorazione “Blu Officina 8”, una tonalità opaca e metallica che richiama i macchinari da officina e il workwear degli anni ’50. Il contrasto con le finiture in alluminio satinato (cornici dei fari, profili dello scudo) e in ottone spazzolato (fregi e cerchi) rafforza la coerenza industriale dell’intero progetto estetico.
Sul retroscudo è presente una targhetta tridimensionale che rievoca la storica spilla blu-ottone “Piaggio 8”, simbolo dell’appartenenza al reparto sperimentale. La sella, con doppio rivestimento e cuciture a contrasto, è impreziosita da rivetti in ottone lucido. La Gtv è inoltre dotata di una cover rigida in tinta carrozzeria e specchietti sportivi “bar end” in nero opaco.
L’allestimento è completato da dettagli in nero satinato e componenti tecnici coerenti con lo spirito sportivo della Gtv. Non manca la dotazione di serie completa, inclusa la strumentazione digitale e i sistemi di sicurezza avanzati.
Quanto consuma la nuova Vespa? E quali caratteristiche ha?
La Vespa Primavera Officina 8 mantiene l’efficienza dei modelli su cui si basa, con motorizzazioni 50, 125 e 150 cc in linea con le attuali normative Euro 5+, pensate per garantire consumi ridotti e bassa manutenzione. Il nuovo motore 310 cc della Gtv, già visto sul Beverly, offre invece prestazioni brillanti con una coppia elevata e consumi contenuti rispetto alla cilindrata, rendendola adatta anche alla mobilità urbana più esigente.
Per chi cerca ciclomotori che consumano poco nel 2025, Vespa Officina 8 risponde con soluzioni tecniche collaudate abbinate a un allestimento dal forte impatto estetico. La gamma rimane accessibile in termini di cilindrata, ma posizionata nel segmento alto per dotazioni e qualità costruttiva.
Welcome kit e capsule abbigliamento: non solo scooter
Ogni Vespa Officina 8 verrà consegnata con un welcome kit in scatola di latta che include l’Owner’s Book: un volume illustrato che racconta la storia del Reparto Sperimentale Piaggio e dei prototipi che hanno segnato l’evoluzione Vespa.

Alla moto si accompagna una linea completa di accessori, tra cui bauletto in tinta, casco jet con doppia visiera, guanti tecnici e una selezione di apparel ispirato all’estetica industriale. Dalla felpa hoodie alla T-shirt in cotone premium, ogni capo riprende la grafica “V” scomposta in stile tecnico, con inserti grafici, ricami e dettagli pensati per raccontare l’identità della serie.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
