Connect with us

Hi, what are you looking for?

Palati e Sapori

Pernigotti e Walcor si fondono: nasce un nuovo polo dolciario italiano da 70 milioni di euro

La storica Pernigotti incorpora Walcor e dà vita a un nuovo gruppo da 70 milioni di euro di fatturato e 340 addetti. Francesco Pastore è il nuovo AD. Attività produttive confermate a Novi Ligure e Pozzaglio. Obiettivo: rafforzare l’export e rilanciare l’eccellenza dolciaria italiana.

Francesco Pastore nuovo amministratore delegato Pernigotti 2025.
Francesco Pastore è stato nominato amministratore delegato della nuova realtà nata dalla fusione tra Pernigotti e Walcor

Con un fatturato da 70 milioni di euro e presenza in 50 Paesi, la nuova realtà guidata da Francesco Pastore punta a rilanciare l’eccellenza dolciaria made in Italy.

Il cuore dolce dell’Italia si rafforza con una notizia che segna un passaggio storico per l’industria alimentare nazionale: Pernigotti e Walcor si fondono per dare vita a un nuovo polo dolciario. L’operazione, formalizzata a inizio luglio 2025, è il risultato di un processo sostenuto da investitori istituzionali — tra cui J.P. Morgan Asset Management e Invitalia — con l’obiettivo di consolidare due marchi simbolo della tradizione cioccolatiera italiana.

Il nuovo gruppo, frutto della fusione per incorporazione, avrà sede produttiva nei siti storici di Novi Ligure (Alessandria) e Pozzaglio ed Uniti (Cremona). Conta 340 addetti, tra dipendenti stabili e stagionali, e un fatturato annuo di circa 70 milioni di euro, con export attivo in 50 Paesi.

Luigi Mastrobuono presidente Consiglio di Amministrazione Pernigotti 2025
Luigi Mastrobuono, presidente del Consiglio di Amministrazione del nuovo gruppo dolciario italiano

Un nuovo modello italiano tra tradizione e rilancio

La fusione non è solo un passaggio societario, ma una mossa strategica per semplificare la struttura del gruppo, ampliare l’offerta commerciale e aumentare l’efficienza operativa. Un’integrazione che punta a una gestione più snella e decisioni rapide in un mercato globale competitivo.

La guida del gruppo è ora affidata a Francesco Pastore, manager con una lunga esperienza nel settore food & beverage, che ha preso il posto di Attilio Capuano. Quest’ultimo ha accompagnato Pernigotti e Walcor fino a questa integrazione, ricevendo il ringraziamento del Consiglio di Amministrazione.

Riconfermato alla presidenza del CdA Luigi Mastrobuono, che ha commentato:

“Questa fusione è la dimostrazione della nostra visione nel sostenere e rilanciare le eccellenze italiane. Ora unite, Pernigotti e Walcor rappresentano un modello di successo del Fondo di salvaguardia per i Marchi Storici.”

Parole a cui si aggiunge l’entusiasmo del nuovo CEO:

“Sono onorato di guidare Pernigotti in questo momento storico. La fusione con Walcor è più di un’operazione: è la creazione di un polo dolciario che unisce tradizione e innovazione.”

Il futuro dell’industria dolciaria italiana parte da qui

La nascita del nuovo gruppo consolida la presenza italiana nel comparto cioccolato e dolci natalizi e pasquali. L’unione di due storici brand apre nuove rotte per l’espansione internazionale e getta le basi per un modello di crescita sostenibile, fondato sulla qualità artigianale, sull’heritage e sull’innovazione di processo.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:


© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest

Boutique NANIS Italian Jewels a Mykonos estate 2025

Stili e tendenze

NANIS apre la sua prima boutique monomarca a Mykonos, portando nell’Egeo la raffinatezza del gioiello italiano contemporaneo. Collezioni, eventi, styling su misura.

nuovo anello BVLGARI Viper oro giallo con diamanti 2025 nuovo anello BVLGARI Viper oro giallo con diamanti 2025

Stili e tendenze

Design a spirale, oro giallo e pavé di diamanti: l’anello Serpenti Viper di BVLGARI è tra i gioielli più iconici e richiesti della stagione...

moda donna estate 2025 Falconeri, camicie traforate in crochet bianco moda donna estate 2025 Falconeri, camicie traforate in crochet bianco

Stili e tendenze

La nuova collezione Falconeri Lido estate 2025 celebra l’estate italiana con capi in crochet traforato, lino e tessuti naturali, pensati per uomo e donna....

Secondo store Salomon a Milano Portanuova, nuova apertura 2025 Secondo store Salomon a Milano Portanuova, nuova apertura 2025

Stili e tendenze

Dopo Brera, Salomon raddoppia a Milano. Il brand francese leader negli sport outdoor ha aperto le porte del suo secondo store in città, precisamente...

Galaxy Z Fold7 Samsung con Generative Edit AI per editing foto Galaxy Z Fold7 Samsung con Generative Edit AI per editing foto

Schermi e Social

Samsung rilancia la sua visione del futuro annunciando una nuova generazione di dispositivi per il 2025. Dallo Z Fold7 al Galaxy Ring, l’intera gamma...

Nutella e Special K nella stessa immagine dopo l’acquisizione di Kellogg da parte di Ferrero Nutella e Special K nella stessa immagine dopo l’acquisizione di Kellogg da parte di Ferrero

Palati e Sapori

La Ferrero acquisisce WK Kellogg Co, produttore dei Corn Flakes, per 3,1 miliardi di dollari. Un’operazione che rafforza la presenza del gruppo italiano sul...

Leggi anche:

Palati e Sapori

La Ferrero acquisisce WK Kellogg Co, produttore dei Corn Flakes, per 3,1 miliardi di dollari. Un’operazione che rafforza la presenza del gruppo italiano sul...

Donna

Odissi presenta la collezione SS26 firmata dalla nuova direttrice creativa Nataša Čagalj. Una visione tra sensualità minimale, artigianato della Riviera del Brenta e lusso...

Palati e Sapori

Arrivano i Chicken Pops e le Alette BBQ: la nuova linea Findus Chicken Station punta sulla condivisione. On air lo spot TV con Carletto...

Stili e tendenze

Giugno 2025 – Il Gruppo Damiani annuncia l’accordo per l’acquisizione di Carraro S.r.l., importante realtà produttiva di Valenza, centro nevralgico della tradizione orafa italiana....