Il 12 giugno 2025, nella cornice istituzionale della Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, si è svolto uno degli appuntamenti più significativi della rassegna IFIB – Italian Fashion in Belgrade, dedicato alla moda italiana e alle figure che ne hanno definito l’identità.

Al centro della serata, Luisa Spagnoli: brand simbolo dell’imprenditoria femminile italiana e protagonista delle Giornate della Moda Italiana nel Mondo. Un nome che continua a incarnare l’equilibrio tra tradizione sartoriale, visione contemporanea ed eleganza riconoscibile a livello internazionale.
Un evento tra moda, cultura e impresa
La serata si è aperta con la presentazione del libro Luisa, vincitore del Premio Selezione Bancarella 2025, firmato dalla giornalista Paola Jacobbi. Il volume ricostruisce il percorso umano e imprenditoriale della fondatrice, delineando il ritratto di una donna capace di trasformare l’idealismo in impresa e la creatività in identità aziendale.

Subito dopo, la sfilata della collezione primavera estate 2025 di Luisa Spagnoli ha portato in passerella una selezione di look che spaziano dalla sartorialità classica a proposte più leggere, fresche e declinate in nuance pastello. L’evento ha sottolineato ancora una volta il ruolo chiave della maison nel rappresentare il Made in Italy attraverso il racconto della femminilità contemporanea.
Tra i capi anche il crochet, protagonista della PE 2025
Tra gli outfit in passerella, non è passato inosservato un abito realizzato in crochet, una delle lavorazioni più presenti nelle collezioni primavera estate di quest’anno. Un dettaglio che conferma il ruolo centrale di questa tecnica artigianale nelle attuali tendenze moda donna.

👉 Ne abbiamo parlato anche nel nostro approfondimento:
Moda donna PE 2025: il crochet traforato conquista la stagione
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
