La Pasticcino Bag di Weekend Max Mara continua a sorprendere e a conquistare, tappa dopo tappa, appassionate di borse iconiche e collezionisti del savoir-faire artigianale. Dopo Venezia, Francia e Giappone, la nuova collezione Pasticcino Bag Spanish Heritage celebra la cultura e l’artigianato spagnolo, presentando un omaggio alla secolare lavorazione della pelle di Cordova e all’arte del damaschinato di Toledo.

Il debutto della collezione è avvenuto a Granada, città patrimonio mondiale dell’UNESCO, dove Weekend Max Mara ha organizzato un evento esclusivo che ha riunito media internazionali, digital creator e celebrity. La due giorni, scandita da visite ai laboratori artigianali e dalle suggestioni dell’Alhambra, si è conclusa con una cena privata nel Monastero della Certosa, tra arte barocca e tocchi di rosso, colore simbolo della Spagna e delle dust bag che accompagnano ogni Pasticcino Bag di questa edizione speciale.
Un’icona che attraversa la storia
Nata nel 2016, la Pasticcino Bag è la super clutch dal design vintage con chiusura a boule oversize personalizzate, ormai emblema di Weekend Max Mara. Da sempre disponibile in infinite varianti, con colori vivaci e pattern esclusivi, questa borsa è pensata per essere alleata fedele di ogni occasione, dal weekend informale alle serate più ricercate.
Dal 2022, la Pasticcino Bag ha intrapreso il suo “World Tour”, reinterpretando la propria anima attraverso i codici dell’artigianato locale: la seta e il vetro per Venezia, il pizzo e la ceramica per la Francia, i preziosi jacquard e i cordoni haori per il Giappone.
La pelle cordovana e il damaschinato: eccellenze artigianali spagnole
La quarta tappa del World Tour affonda le sue radici nella tradizione della pelle lavorata a mano a Cordova e nell’arte della damaschinatura, vanto di Toledo. Le Pasticcino Bag Spanish Heritage, in edizione numerata e taglia small, sono realizzate in pelle goffrata con motivi esclusivi creati da Rafael Varo Atalaya, designer e maestro artigiano dell’atelier Cueros Ghadamés. Il processo produttivo si basa su matrici in legno realizzate a mano, su cui la pelle viene impressa per ottenere texture e decorazioni uniche. La colorazione, eseguita interamente a mano, regala nuance terrose che vanno dal marrone caffè al kaki, dal blu intenso di Cordova all’oliva, fino al classico nero.

Le sfere oversize della chiusura, vero tratto distintivo della Pasticcino Bag, vengono reinterpretate in chiave “damaschinata”: ogni boule è realizzata e incisa a mano dagli artigiani dell’atelier Manufacturas Anframa di Toledo, seguendo l’antica tecnica che prevede l’intarsio di fili d’oro e argento su acciaio. Il processo di lavorazione, che coinvolge un team di 12 specialisti e richiede diversi giorni per ogni singola sfera, si conclude con la laccatura protettiva che garantisce brillantezza e durata nel tempo. Ogni dettaglio racconta la precisione, la pazienza e il rispetto della tradizione che contraddistinguono questa manifattura spagnola riconosciuta a livello internazionale.
All’interno, ogni Pasticcino Bag Spanish Heritage si distingue per fodere esclusive con motivi floreali, pattern grafici o stampe artistiche di cavalli, ulteriore omaggio alla cultura spagnola.
Storie di mani e creatività: la parola agli artigiani
La collaborazione tra Weekend Max Mara e i maestri artigiani spagnoli non si limita al prodotto finito, ma si esprime in una ricerca condivisa del valore culturale della manifattura. Rafael Varo Atalaya, che ha firmato i pattern delle borse, racconta di essersi ispirato alle geometrie dell’arte araba tipiche di Cordova, lavorando ogni disegno a mano e replicandolo digitalmente per ottenere il massimo equilibrio tra pieni e vuoti. Ogni pannello inciso ha la propria impronta, rendendo ogni borsa un esemplare unico. Il valore dell’artigianato, secondo Varo Atalaya, risiede proprio nell’unicità e nella capacità di trasmettere autenticità in un’epoca dominata dalla serialità e dalla tecnologia.
Analogamente, José Carlos Sánchez di Manufacturas Anframa sottolinea come il damaschinato sia una tecnica da preservare e reinterpretare, testimone di una tradizione che, grazie a progetti internazionali come quello di Weekend Max Mara, riesce a dialogare con la modernità e a conquistare nuovi pubblici.
La Pasticcino Bag Spanish Heritage è già un pezzo da collezione
In questa speciale edizione, la Pasticcino Bag non è solo un accessorio, ma una piccola opera d’arte che racconta la ricchezza culturale e la bellezza senza tempo dell’artigianato spagnolo. Ogni dettaglio, dalla pelle goffrata alle boule damaschinate, fino alla dust bag rossa che la accompagna, riflette la cura e la dedizione che hanno reso Weekend Max Mara un brand di riferimento per chi ama la cultura e lo stile oltre le stagioni.
Per chi desidera scoprire le tendenze più esclusive in fatto di borse di lusso per la Primavera Estate 2025, non perdere la nostra guida alle borse di tendenza:
👉 Borse di lusso PE 2025: i nuovi modelli iconici da scoprire
Photos Credit: Courtesy of Weekend Max Mara
Guarda il video ufficiale dell’evento a Granada:
Non perdere questi articoli sullo stesso argomento:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
