C’è una rivoluzione silenziosa che attraversa i guardaroba femminili, fatta di tessuti morbidi, tagli fluidi e colori che non urlano ma accarezzano. È quella dell’abbigliamento da casa elegante, che abbandona la retorica della comodità dimessa per abbracciare una nuova idea di stile: personale, colto, indipendente. Il loungewear di classe è ormai un territorio creativo in cui la moda sperimenta un linguaggio più intimo, ma non per questo meno raffinato. E la stagione primavera estate 2025 lo conferma.

Sempre più marchi esplorano questa dimensione dell’abito come compagno del tempo libero consapevole, che accompagna i gesti quotidiani senza costringere, ma con una presenza estetica precisa. Non si tratta solo di capi per “stare in casa”, ma di veri e propri codici visivi della contemporaneità, adatti tanto alla privacy quanto alla convivialità, dalla veranda alle terrazze urbane.
In questo contesto, Mantero 1902 presenta la sua nuova linea Loungewear Everywhere, parte della collezione Spring/Summer 2025. Un progetto che racconta come heritage tessile e contemporaneità possano dialogare, portando sul corpo la memoria visiva di un archivio ricco reinterpretato con occhi nuovi. Al centro della collezione, le stampe floreali storiche, tra cui spicca il disegno a papavero degli anni ’80, ora declinato in bicolore o trasformato in jacquard tinta unita.

Le nuance scelte percorrono l’intero spettro della delicatezza, con rosa cipria, giallo pallido, blu notte, ma anche accenti decisi come il black & white, che ne amplificano l’eleganza senza tempo. I tessuti – crêpe satin jacquard e twill di seta – conferiscono ai capi una leggerezza quasi impercettibile, pensata per accompagnare il corpo in modo naturale.

Ogni elemento della collezione si presta a vivere in contesti diversi: resort discreti, rooftops mediterranei, interni dai toni caldi, o semplicemente una giornata di cura personale lontana dalla frenesia. È un modo di vestire che riconosce valore al momento presente, che non ha bisogno di uscite formali per esprimere stile.
Il loungewear diventa così linguaggio di sé: non un compromesso, ma una scelta. E quando a interpretarlo è una maison come Mantero, con radici profonde nel tessile comasco, il risultato non è mai solo estetico, ma anche culturale. Un gesto silenzioso che riscrive l’idea di casa come luogo dove la bellezza può e deve abitare.
Non perdere questi articoli sullo stesso argomento:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
