La stagione primavera estate 2025 è pronta a invadere strade e passerelle con una sneaker-mania che celebra la diversità di stili, materiali e ispirazioni. Le sneakers diventano più che mai simbolo di personalità, offrendo modelli per ogni gusto e occasione. Chi si sta chiedendo quali sono le sneaker di moda in questo periodo, troverà in questa nuova stagione un ventaglio creativo capace di soddisfare ogni desiderio.
Tra i protagonisti assoluti troviamo Vans, che con le nuove Super Lowpro riaccende il fascino del vintage con una prospettiva tutta contemporanea. Le Super Lowpro nascono da un tuffo negli archivi: silhouette bassa, occhiello a zig-zag, puntale a T e un’intersuola in schiuma EVA che garantisce comfort leggero. Il tutto reinterpretato con dettagli moderni come la sidestripe aggiornata.
Angela Ardila Coutts, Head of Design Advanced Concepts di Vans, spiega: “Abbiamo voluto riscoprire un tesoro del nostro archivio. Le Super Lowpro sono un tributo alla nostra storia, ma anche una dichiarazione di stile per il presente”.

Disponibili a 100€ su Vans.it nel colore Racing Red, le nuove Super Lowpro saranno presto disponibili anche nelle varianti Marshmallow e Sepia Rose. Una risposta perfetta per chi cerca ultime sneaker appena uscite e non vuole rinunciare a un tocco di heritage.


Mentre Vans accende il cuore dei nostalgici, Nike e Adidas tracciano nuove strade. Nike riporta in auge le leggendarie Air Max, colorandole con palette vivaci e materiali innovativi, tra cui spiccano tessuti riciclati. Per chi si domanda quali sono le ultime sneaker di Nike, la primavera 2025 offre risposte brillanti e sostenibili.


adidas, invece, guarda al passato reinventandolo. Modelli iconici come le Stan Smith e le Handball Spezial tornano protagonisti, arricchiti da dettagli inediti grazie a collaborazioni con designer emergenti. Per chi si chiede quali sono gli ultimi modelli sneaker di moda adidas, le novità PE 2025 rappresentano una fusione perfetta tra heritage e innovazione, rispondendo anche alla crescente domanda di personalizzazione.


Nel frattempo, Puma celebra il proprio heritage sportivo con reinterpretazioni running, mentre Hoka e Salomon si fanno portavoce del techwear, mixando materiali tecnici, ergonomia e design per chi ama la vita outdoor senza rinunciare allo stile.

La tendenza della personalizzazione domina la scena. Con piattaforme come Nike By You, Adidas miadidas e Converse By You, ogni sneaker può diventare un pezzo unico: colore dei lacci, materiali alternativi, stampe personalizzate. Un vero paradiso creativo per chi vuole distinguersi.
A dare ulteriore vitalità al settore ci pensano le collaborazioni esclusive: adidas punta su stilisti di alta moda per creazioni che travalicano il concetto sportivo, mentre Nike si affida a celebri artisti internazionali, dando vita a limited edition da collezione.
E che dire della varietà di colori e materiali? La primavera estate 2025 è un tripudio di tinte pastello, accenti fluo, tonalità neutre e pattern audaci. Dai tessuti riciclati al nylon tecnico, dal cotone organico alla pelle scamosciata, la scelta è vastissima.
Le forme spaziano dalle chunky sneakers dalle suole massicce – un vero must per chi ama l’urban style – alle linee minimali per chi preferisce eleganza e sobrietà. Chi cerca nuove sneaker PE 2025 avrà solo l’imbarazzo della scelta.
In sintesi, la primavera estate 2025 è un invito alla creatività, alla libertà espressiva, alla scoperta di modelli che non sono solo calzature, ma autentiche dichiarazioni di stile.
👉 Potrebbero interessarti anche questi articoli:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
