Il mondo della moda maschile torna protagonista a Firenze con la 108esima edizione di Pitti Uomo, il salone internazionale che ogni stagione ridefinisce l’equilibrio tra sartorialità, innovazione e lifestyle. L’estate 2025 porta in scena il tema PITTI BIKES: la bicicletta come simbolo di dinamismo, sostenibilità e ricerca di armonia tra passato e futuro, tra natura e città, tra individualità e spirito di community. Alla Fortezza da Basso, buyer e stampa percorrono un circuito ideale che collega le novità dei grandi brand ai nuovi scenari della moda uomo, tra performance tecnica e storytelling.
In questo contesto di contaminazione e movimento si inserisce la nuova collezione Conte of Florence uomo PE 2026, tra le novità più interessanti segnalate dagli osservatori di settore. Il brand fiorentino porta a Pitti Uomo 108 un guardaroba pensato per chi vive la contemporaneità senza rinunciare all’heritage toscano, fondendo stile sportivo, ricerca sui materiali e palette ispirate all’arte e ai paesaggi di Firenze.
La collezione si sviluppa attraverso tre macro linee – City, Color e Tech Pack – che raccontano la varietà e l’evoluzione della moda uomo PE 2026. La linea City propone capispalla ultraleggeri in comfort jersey, jacket in poly-tech per la città e il tempo libero, e maglieria in cotone mercerizzato e cable fin. 12 che richiama il DNA storico di Conte of Florence. Il macro-logo a contrasto sulle maglie girocollo dona identità visiva e carattere, trasformando capi essenziali in icone del guardaroba maschile.

La linea Color punta su polo e t-shirt in piquet, jersey mercerizzato o misto lino, con colori dal crema dei palazzi storici al blu dei cieli fiorentini, personalizzazioni ricamate e finiture rubber. La capsule Tech Pack esalta la tecnicità: felpe in light neoprene, pantaloni in poly tech e soprattutto le nuove polo Tecno Piquet con trattamento antiodore e antisudore, perfette per chi cerca comfort avanzato senza rinunciare allo stile.
Il cuore della proposta resta lo sport come stile di vita: golf e tennis diventano metafora di un’eleganza dinamica, dove ogni dettaglio – dalla scelta dei materiali al taglio dei pantaloni in lino o gabardina stretch – racconta il nuovo equilibrio tra tradizione, innovazione e funzionalità.
In un’edizione di Pitti Uomo che mette al centro il tema della bicicletta come trait d’union tra le diverse anime della contemporaneità, Conte of Florence si conferma interprete della moda uomo più attuale: sostenibile, trasversale, pensata per chi vuole distinguersi tra classico e contemporaneo. Un’offerta che risponde alle domande di chi cerca le principali novità moda uomo PE 2026 e le tendenze protagoniste di Pitti Uomo 108, dal ritorno della maglieria heritage ai nuovi capispalla tecnici, dai colori iconici alle soluzioni più innovative per la stagione calda.
Potrebbero interessarti anche:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
