Connect with us

Hi, what are you looking for?

Stili e tendenze

L’Officina dove l’Alta Sartoria Ferrari crea la sua collezione AI 2025-26

Nell’Officina tutte le superfici ricevono trattamenti e interventi che le cambiano, le trasfigurano, le spingono al massimo delle proprie potenzialità, rendendole materiche e pittoriche, vive e visionarie, conferendo nuovi aspetti e sensazioni in cui le trame e i colori si mescolano senza limitazioni, liberandosi da qualsiasi vincolo sperimentale

Nella nuova collezione Autunno/Inverno 25-26, l’atto creativo si manifesta nel cuore pulsante dell’universo Ferrari: l’Officina, intesa, nelle sue varie sfumature, come bottega artigianale, centro di studio, laboratorio progettuale e punto di partenza della produzione industriale.

Se il luogo definisce chi siamo, contestualizzando la nostra formazione, le nostre aspirazioni e il nostro savoir-faire, per il Direttore Creativo Rocco Iannone l’Officina rappresenta, istintivamente e legittimamente, la storia e l’immaginario di Ferrari, la dimensione in cui tutto si origina e si evolve nel dialogo fra tradizione e innovazione, tra pensiero e azione, tra la sinuosità ponderata di una linea e la forza travolgente del suo scatto.

Così, l’identità del guardaroba Ferrari si arricchisce di ulteriori strati e sofisticazioni attraverso lo spazio che più di ogni altro racchiude i valori, le passioni e le emozioni del brand – uno spazio in cui la bellezza del gesto stilistico assume un significato più intimo e personale nella composizione e ricomposizione dei propri codici originari. Qui Iannone forgia l’espressione più alta dell’armonia dei contrasti, accelerando la ricerca e la reinvenzione dei componenti e degli elementi fondanti dell’estetica Ferrari: la ricchezza materica, la raffinatezza tattile, le vibrazioni visive, la singolarità dei tagli sartoriali, la virtuosa sublimazione di impunture e cuciture che diventano fregi decorativi.

Nell’Officina tutte le superfici ricevono trattamenti e interventi che le cambiano, le trasfigurano, le spingono al massimo delle proprie potenzialità, rendendole materiche e pittoriche, vive e visionarie, conferendo nuovi aspetti e sensazioni in cui le trame e i colori si mescolano senza limitazioni, liberandosi da qualsiasi vincolo sperimentale.

I pellami sono ingrassati, spugnati, tinti a mano, lucidati e spazzolati, scrostati come affreschi artistici. Il denim si reinventa in continue variazioni di colore che generano illusioni trompe l’oeil. I panni di cashmere sono zibellinati in superficie per assumere una nuova lussuosa morbidezza. La maglieria è aderente e lucida, oppure rielaborata con incroci di trecce e coste ispirati agli stucchi ornamentali.

Anche i colori sono amalgamati, nuvolati, indefiniti, in divenire, tra i toni caldi e aranciati, i verdi e gli azzurri, i rossi che si contaminano a vicenda.

Nell’Officina si formano e si trasformano i volumi e le proporzioni, delle auto come degli abiti, tagliati in silhouette a corpo più definite, allungate e affilate, con punti vita accentuati e curve amplificate sulle spalle e sulle maniche. Si creano i tessuti, i processi, le finiture e rifiniture distintive: i gessati in versione mélange o lavorati con filati in trama 3D; i jersey velours concepiti come velluti drappeggiati che disegnano e incorniciano il corpo; la gabardina di nylon tinta in filo e poi sovra-tinta per esaltare la mano tecnica con esiti cangianti; lo shearling lavorato con profonda maestria artigianale per svelare un pelo brinato, soffice e luminoso; i velluti di seta nobilitati con disegni jacquard fil coupé e stampe dévoré che rivelano trasparenze sottili nel ritmo delle opacità e delle lucentezze.

E in questa sinfonia dei contrasti, gli accessori irrompono sulla scena per ancorare i look all’iconicità di modelli inconfondibili come la Ferrari GT Bag, Nello-The Ferrari Toolcase e la Maranello Clutch, anch’essi esaltati nella loro matericità e profondità cromatica; così come i guanti, gli occhiali, la luce dei monili scultorei che si rifrange attraverso l’intera collezione, le calzature movimentate da frange fluttuanti che appaiono come una metafora dell’eleganza intramontabile, e al tempo stesso audace e sorprendente, del guardaroba Ferrari.

Non perdere anche questi articoli sullo stesso argomento:


© Riproduzione riservata LaVocedeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale senza citarne la fonte.

Latest

Boutique NANIS Italian Jewels a Mykonos estate 2025

Stili e tendenze

NANIS apre la sua prima boutique monomarca a Mykonos, portando nell’Egeo la raffinatezza del gioiello italiano contemporaneo. Collezioni, eventi, styling su misura.

nuovo anello BVLGARI Viper oro giallo con diamanti 2025 nuovo anello BVLGARI Viper oro giallo con diamanti 2025

Stili e tendenze

Design a spirale, oro giallo e pavé di diamanti: l’anello Serpenti Viper di BVLGARI è tra i gioielli più iconici e richiesti della stagione...

moda donna estate 2025 Falconeri, camicie traforate in crochet bianco moda donna estate 2025 Falconeri, camicie traforate in crochet bianco

Stili e tendenze

La nuova collezione Falconeri Lido estate 2025 celebra l’estate italiana con capi in crochet traforato, lino e tessuti naturali, pensati per uomo e donna....

Secondo store Salomon a Milano Portanuova, nuova apertura 2025 Secondo store Salomon a Milano Portanuova, nuova apertura 2025

Stili e tendenze

Dopo Brera, Salomon raddoppia a Milano. Il brand francese leader negli sport outdoor ha aperto le porte del suo secondo store in città, precisamente...

Galaxy Z Fold7 Samsung con Generative Edit AI per editing foto Galaxy Z Fold7 Samsung con Generative Edit AI per editing foto

Schermi e Social

Samsung rilancia la sua visione del futuro annunciando una nuova generazione di dispositivi per il 2025. Dallo Z Fold7 al Galaxy Ring, l’intera gamma...

Nutella e Special K nella stessa immagine dopo l’acquisizione di Kellogg da parte di Ferrero Nutella e Special K nella stessa immagine dopo l’acquisizione di Kellogg da parte di Ferrero

Palati e Sapori

La Ferrero acquisisce WK Kellogg Co, produttore dei Corn Flakes, per 3,1 miliardi di dollari. Un’operazione che rafforza la presenza del gruppo italiano sul...

Leggi anche:

Stili e tendenze

La nuova collezione Falconeri Lido estate 2025 celebra l’estate italiana con capi in crochet traforato, lino e tessuti naturali, pensati per uomo e donna....

Donna

La ballerina di Amici Isobel Kinnear è la protagonista della campagna iBlues AI 2025–26: fit ampi, denim brillante e libertà di movimento per una...

Stili e tendenze

A Milano Unica 2025, Mantero presenta i nuovi tessuti per l’autunno inverno 2026–2027: motivi silenziosi, superfici materiche, colori minerali e innovazione sostenibile tra arte...

Donna

La nuova campagna Autunno-Inverno 2025–26 di Ermanno Scervino, con Natalia Vodianova e gli scatti di Mikael Jansson, esplora la tensione tra femminilità e guardaroba...