L’hairstylist Alessandro Gesuita apre a Milano il suo secondo salone-laboratorio, uno spazio dedicato alle clienti ed alla sperimentazione, in una struttura moderna ed informalmente sofisticata, che emana sensazioni domestiche per fare sentire chi arriva, in un angolo di Milano in cui tornare.
Alessandro Gesuita
La fortuna di incontrare sulla propria strada un maestro del calibro di Aldo Coppola, realizzando il sogno che si insegue sin da bambino, non si trasforma in un luminoso futuro da artista se il talento non ce l’hai inside. E invece il talento dentro di se Alessandro Gesuita l’ha sempre avuto e, come sanno fare solo i grandi, il Maestro Coppola gli ha “soltanto” insegnato a guardarlo in faccia, a plasmarlo e a migliorarlo sotto la sua guida.
Così, dopo aver seguito Coppola per 5 anni sui set fotografici e nei backstage delle più importanti sfilate in tutto il mondo – da Milano a Parigi, da Los Angeles a Dallas e Montecarlo -, ed essere stato per oltre 7 anni direttore di saloni strategici che portavano l’inimitabile firma del maestro, Alessandro nel 2016 ha spiccato il suo personale volo con l’apertura del primo Salone in Porta Romana a Milano.
Oggi la notizia dell’apertura di un secondo innovativo spazio in Corso Vercelli. Ancora Milano come filo conduttore di un sogno, di un progetto per la realizzazione di una filosofia innovativa e personalissima, volta esclusivamente all’evoluzione stilistica e al benessere dei capelli delle clienti, che il padrone di casa vede solo come amiche. Amiche esigenti e alla ricerca, per le loro capigliature, di performance qualitative assolutamente di eccellenza.
Il nuovo salone LAB di Corso Vercelli
Il nuovo Alessandro Gesuita LAB non voleva essere un semplice negozio, ma una fucina di idee e un angolo di mondo in cui percepire il calore di casa. E così stato: simile a un loft, l’innovativo spazio in Corso Vercelli 51 a Milano rappresenta un’evoluzione del primo locale, coniugando magistralmente professionalità e familiarità, a partire dal design interamente curato da Alessandro e ispirato proprio alla sua idea di “casa”. Le pareti in stucco naturale verniciate con colori anch’essi naturali si accompagnano a elementi d’arredo in ferro da riciclo; ispirazioni vintage e dettagli glamour contribuiscono a creare un ambiente accogliente e dalla spiccata personalità, un “salotto” in cui attendere il cambiamento di look sorseggiando un caffè al ginseng nell’angolo bar o leggendo un buon libro.
La collaborazione con Oribe Haircare
La pluriennale esperienza maturata nell’hairstyle e la sperimentazione continua attraverso l’uso dei migliori materiali per il trattamento dei capelli viene trasfusa anche nel nuovo LAB di Corso Vercelli nel quale verrà applicato l’esclusivo trattamento “FAST ENERGY RESET”.
Questo particolare trattamento coniuga la ricerca di Alessandro Gesuita per le migliori soluzioni naturali all’utilizzo di prodotti tecnicamente all’avanguardia come quelli di Oribe Haircare, una linea di lusso accreditata nel gotha dell’Alta Moda mondiale, per garantire al capello un’esperienza profondamente rigenerante.
Le erbe emollienti totalmente naturali di Alessandro Gesuita, tramite un leggero massaggio, agiscono direttamente sulla cute bagnata per un istantaneo effetto esfoliante, purificante e rivitalizzante, utile a riattivare il microcircolo e dare corpo alla radice; durante il tempo di posa di 10-15 minuti, Glaze for Beautiful Color di Oribe agisce sulle lunghezze intensificando la vivacità dei riflessi e riparando le punte, per uno splendore assoluto che parte dall’interno vestendo il capello di nuova luce. Dopo il risciacquo, in soli 20 minuti, la chioma acquista lucentezza e setosità.
Questo trattamento esclusivo, che coniuga natura e tecnologia, incarna perfettamente la filosofia di Alessandro Gesuita, sempre alla ricerca di risultati di qualità senza sacrificare troppo tempo, di cui spesso la cliente non abbonda. La velocità di esecuzione non è sinonimo di frettolosità o disattenzione ma di efficacia e semplicità, parole chiave per garantire performance ottimali che non si lasciano dimenticare.
www.alessandrogesuita.com/