Macchia J. , marchio nato nel 2004 nel fashion district di West Holliwood a Los Angeles dall’idea originale di Matteo Macchiavelli e preso in licenza nel Giugno 2018 dal gruppo piemontese Space 2000, è il brand che quest’anno affianca Porsche Italia nelle vesti di partner ufficiale durante i suoi due eventi più importanti: le celebrazioni dei 70 anni del marchio e il Porsche Festival.
Per l’occasione Macchia J. ha messo in campo l’expertise dei propri designer e l’abilità maturata nel trattamento di tessuti tecnici, creando capi altamente performanti perfettamente in linea con l’attitudine sport luxury della casa automobilistica. Le collezioni create sono omaggio gradito per tutti i clienti che stanno prendendo parte allo Sportscar Together – The Italian Tour e a ottobre una seconda collezione sarà la divisa ufficiale di tutto lo staff del Porsche Festival.
Sportscar Together – The Italian Tour
Questo importante anniversario ha dato vita ad una splendida iniziativa dal nome di “SPORTSCAR TOGETHER- THE ITALIAN TOUR” che sta animando l’estate con diverse tappe in giro per il nostro paese, in associazione con il FAI; l’iniziativa è dedicata a tutti i clienti Porsche e agli iscritti dei Porsche Club.
Lo Sportscar Together – The Italian Tour, che ha preso il via nel mese di maggio e si concluderà ad ottobre, si snoda su oltre 1200 chilometri divisi in sei tappe, da nord a sud, lungo le strade più emozionanti della nostra penisola e attraverso panorami mozzafiato, respirando la cultura e la bellezza italiana, con una chiusura speciale, il 6 ottobre al Porsche Festival, sulle curve spettacolari dell’autodromo di Imola.
Le tappe ancora da fare
Sportscar Together – The Italian Tour ripartirà dal 14 al 16 Settembre da Matera per la tappa Basilicata-Campania. Dal 5 al 7 ottobre la tappa finale: Toscana ed Emilia Romagna.
Ad ogni tappa, per testimoniare la lunga storia della Casa di Zuffenhausen, partecipano 70 vetture di ogni epoca. Ogni team è composto da due ospiti per vettura che vengono omaggiati della capsule collection Macchia J. per Porsche Italia.
Al termine di ciascuna tappa viene organizzato un raduno nella piazza più suggestiva della città ospitante, dove viene allestita una mostra itinerante dedicata al pubblico per apprezzare la storia di Porsche tra passato e futuro.
La capsule collection Macchia J. per Porsche Italia
Si tratta di una colleziona dai colori evocativi a tiratura limitatissima composta da due capi: un capospalla antipioggia in nylon tecnico e resinato, stampato a termofusione a caldo con i sistemi più evoluti per collegare il mondo dell’abbigliamento luxury al motorsport. Allo stesso modo è stata realizzata una polo dedicata all’evento sempre con le stesse tecniche futuristiche.
L’evento finale: il Porsche Festival e la seconda capsule Macchia J. dedicata
A conclusione di questo tour spettacolare, il 6 e 7 ottobre sul circuito di Imola avrà luogo il Porsche Festival, due giorni intensi, dedicati al brand.
Anche per questa occasione il marchio Macchia J. ha realizzato una seconda ed ultima capsule evocativa per tutto lo staff del Porsche Festival, fatta di elementi distintivi e di una storia intramontabile dal fortissimo DNA. Macchia J. ha studiato e realizzato un capospalla antipioggia e una polo che racchiuderanno un evidente contenuto tecnologico oltre che di design, nei colori italiani.
In occasione del Porsche Festival si svolgeranno le finali della Porsche Carrera Cup Italia che saranno trasmesse in diretta su Italia Uno e Italia 2, e in questa occasione la “Guest car” schierata da Porsche Italia, vedrà anche il logo Macchia J tra i partner protagonisti sulla livrea iconica dedicata ai 70 anni del marchio.
About Macchia J
Macchia J. nasce nel 2004 nel fashion district di West Holliwood a Los Angeles in California dall’idea originale di Matteo Macchiavelli.
Il marchio si distingue per i tratti qualitativi del Made in Italy, lo stile innovativo e la cura per dei dettagli. Tendenze americane e giapponesi sono combinate con un’immagine dal sapore tutto italiano.
Dal 2008 Macchia J. Si trasferisce a Bologna. Nel 2013 lancia la prima collezione bambino. Il logo è una stella nascente e rappresenta il fil rouge del marchio.
Negli anni Macchia J. ha saputo costruire un’identità riconoscibile e facilmente identificabile.
“La nostra è una ricerca continua per offrire collezioni innovative in grado di sorprendere ed emozionare, che si contraddistinguono per l’alta qualità dei tessuti e delle lavorazioni”.
Come abbiamo visto sopra, dal 2018 ad aggiudicarsi la licenza di Macchia J. è il gruppo piemontese Space 2000. Conosciamolo meglio.
ABOUT SPACE 2000
La storia dell’azienda Space 2000 inizia negli anni 70 quando Giancarlo Musso si approccia al settore della pelletteria.
Il passo fu breve, spinto dal suo spiccato spirito imprenditoriale, Musso acquistò un magazzino a Torino e iniziò ad approcciarsi a nuovi mercati in paesi stranieri, come l’India, come fornitore di pelletteria.
Nel 1985 ha realizzato quasi un milione di utili e ha fondato Space.
Questo nome è stato scelto per enfatizzare il carattere cosmopolita dell’azienda e il mercato di riferimento: un luogo in cui le imprese possono muoversi senza confini, senza limiti in termini di prodotti e mercati.
Due anni dopo è stato aggiunto 2000 al nome perché pensava che anche la sfera temporale non potesse avere dei limiti.
Con uno sguardo sempre attento al mercato, ai cambiamenti ed alle tendenze, Giancarlo Musso fondò nel gennaio 1991 il marchio Bomboogie per risponde a una domanda, celata, di giacche in pelle dal sapore sportivo e casual.
Nei primi tre anni dalla sua fondazione il marchio Bomboogie era già presente in più di 800 store conquistando una posizione di leadership nel mercato italiano delle giacche di pelle.
Ad oggi Space 2000 conta diversi brand all’interno del proprio portfolio clienti, ognuno dei quali ben presente e posizionato all’interno del proprio segmento di riferimento: Bomboogie, Proleather, AI Riders on The Storm, Censured, Kate Cut, Statham Co., Von Dutch, Waves, Waxed.
Lascia un commento