Accessori Casa
Le novità e le innovazioni di Artemide alla Milano Design City Week 2021

Artemide è protagonista in questi giorni della Milano Design City Week con prodotti e servizi frutto della continua ricerca, sperimentazione e innovazione tecnologica. Andiamo a scoprire quali sono le novità. Nel corso dell’importante appuntamento milanese il brand presenta gli sviluppi della tecnologia brevettata INTEGRALIS® che coniuga l’efficacia sanificante alla performance luminosa e alla bellezza del design. INTEGRALIS® è una luce innovativa che sanifica gli spazi integrandosi perfettamente nei prodotti delle collezioni Artemide. Si inserisce perfettamente negli ambienti e nei momenti della vita interpretando i ritmi e i bisogni dell’uomo grazie alla gestione intelligente con Artemide App. Discovery (nella foto in primo piano), Nur, Ilio, Pipe, Tagora, A.39, Sharp sono solo alcuni dei primi prodotti oggi disponibili nella versione INTEGRALIS®
La Design City Week è l’occasione per presentare nuove evoluzioni dei progetti Alpabet of Light, Gople System e La Linea disegnati dai BIG – Bjarke Ingels Group oltre a tutta la famiglia Gople, Gople Portable/Plug e la nuova Gople Outdoor.

Mario Cucinella, Elemental di Alejandro Aravena, Foster+Partners, Herzog & de Meuron sono i protagonisti dell’architettura, autori dei prodotti presentati nello showroom di Corso Monforte. Artemide da sempre lavora con i maggiori architetti italiani ed internazionali con cui si sono create sinergie culturali e partnership di progetto, relazioni umane che costruiscono un percorso comune nell’innovazione.
Altra importante novità è il sistema Funivia, progettato da Carlotta de Bevilacqua, flessibile ed inclusivo costruisce una rete di luce intelligenze con cui andare al di là dei limiti della spazialità. Funivia è un perfetto testimone dell’approccio sostenibile al progetto, centrale nei valori dell’azienda. Artemide dichiara sempre più esplicitamente la sua prospettiva verso il futuro: un approccio al progetto guidato da valori, spinto non solo da una ricerca scientifica e da una competenza tecnologica e produttiva ma anche da un approccio umanistico ed etico.

L’azienda ha intrapreso un percorso concreto verso una sostenibilità a 360°, non solo ambientale ma anche sociale, come testimoniato dalle certfificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, dall’adesione allo United Nation Global Compact e dal nuovo report di sostenibilità appena pubblicato. Artemide attraverso la sua Human & Responsible Light consente di ripensare all’ambiente in termini di ecosistema energetico, alla percezione dello spazio, all’esperienza del benessere e oggi, con INTEGRALIS® , anche della salute dell’uomo per una migliore qualità della vita e per tornare ad essere tutti insieme in sicurezza.
Leggi anche:
-
Brands and Holidays7 giorni fa
Rinascente apre le porte alle prelibatezze natalizie
-
Accessori Casa7 giorni fa
L’ora del tè con Tognana interessante idea regalo
-
Moda Uomo collezioni Autunno-Inverno 2023-20247 giorni fa
La maglieria tecnica di Saul Nash continua a interpretare la lana Merino
-
Bags and Suitcases7 giorni fa
Lo zaino e la bag Pineider dedicati agli appassionati della racchetta
-
Bags and Suitcases7 giorni fa
La holiday capsule di Testoni ispirata dall’inverno alpino
-
Beauty5 giorni fa
Natale 2023, idee regalo beauty per ogni budget
-
Underwear & Loungwear5 giorni fa
Ecco la selezione Natale 2023 di Intimissimi
-
Eyewear5 giorni fa
Silhouette presenta due nuovi modelli della collezione Artline
-
Eyewear23 ore fa
adidas Eyewear presenta OR0100: moderno navigator