Connect with us

Hi, what are you looking for?

Milano Moda Uomo

Il cashmere, lusso quotidiano nella collezione FW 2025-26 di Aida Barni

Aida Barni, brand di prestigio della maglieria italiana è parte, insieme al brand Annapurna, di Annapurna S.p.A, dal 1978 uno dei principali produttori italiani e mondiali di maglieria in cashmere di alta qualità. Oggi vi diamo una preview della collezione Aida Barni uomo Autunno-Inverno 2025-26 che verrà presentata durante la Milano Moda Uomo Fw 25-26 dal 17 al 21 gennaio 2025

Aida Barni maglione in cashmere uomo collezione Autunno-Inverno 2025-26
Aida Barni maglione in cashmere uomo collezione Autunno-Inverno 2025-26

La collezione uomo Autunno-Inverno 25-26 di Aida Barni, storico marchio italiano di maglieria fondato nel 1978, è un perfetto equilibrio tra lusso e modernità. Realizzata principalmente in pregiato cashmere, questa linea si ispira all’energia vibrante e al dinamismo delle metropoli contemporanee, combinando uno stile sofisticato con un approccio urban e versatile.

Aida Barni maglione in cashmere uomo collezione Autunno-Inverno 2025-26
Aida Barni maglione in cashmere uomo collezione Autunno-Inverno 2025-26

La collezione si distingue per le sue forme minimaliste e i dettagli ricercati, pensati per un guardaroba cosmopolita. Le silhouette si adattano con eleganza alla quotidianità cittadina, mentre la palette cromatica alterna accenti decisi a tonalità neutre, evocando il contrasto e l’armonia delle città moderne. Le texture morbide e leggere si fondono con linee precise e contemporanee, offrendo un comfort assoluto senza compromettere l’eleganza.

Aida Barni giubbotto in maglia uomo collezione Autunno-Inverno 2025-26
Aida Barni giubbotto in maglia uomo collezione Autunno-Inverno 2025-26

Ogni capo è progettato per chi vive la città con autenticità e raffinatezza, trasformando il cashmere in un’espressione di lusso quotidiano.Grazie all’unione di qualità artigianale e innovazione stilistica, Aida Barni celebra ancora una volta la sua eccellenza nel reinterpretare le tradizioni con uno spirito contemporaneo.

Leggi anche: