Per celebrare i vent’anni di Benoît Gouez come Chef de Cave, Moët & Chandon presenta un oggetto destinato a diventare icona per appassionati e collezionisti: The Legacy Case, una valigia in alluminio realizzata da RIMOWA in edizione limitatissima, che racchiude sette Champagne Grand Vintage Collection—dal 1998 al 2009—e la nuova Collection Impériale Création No. 1. Solo tre esemplari saranno prodotti, disponibili tramite LVMH Private Sales al prezzo di 80.000 euro, con l’intero ricavato devoluto alla Roger Federer Foundation.
Il valore dell’eredità e dell’amicizia
The Legacy Case non celebra solo la storia e il savoir-faire di Benoît Gouez, ma anche l’amicizia e il percorso condiviso con Roger Federer, ambasciatore globale della Maison dal 2012. In questa speciale valigia, che fonde la tradizione enologica con il design iconico di RIMOWA, si ritrovano anni di dedizione, vittorie e momenti condivisi tra il maestro di cantina e la leggenda del tennis. “Uno Chef de Cave è al tempo stesso custode e guida”, racconta Gouez, che ha voluto trasformare la selezione di Champagne in un tributo personale a Federer e al valore del tempo che scorre.
L’omaggio si riflette nel motto della Maison—Life is better when shared—e nella scelta di destinare tutti i proventi alla fondazione benefica di Federer, impegnata dal 2003 a migliorare l’educazione dei bambini svantaggiati tra l’Africa australe e la Svizzera.

Un design da collezione: la valigia The Legacy Case firmata RIMOWA
The Legacy Case nasce dalla collaborazione tra Moët & Chandon e RIMOWA, due marchi che condividono la stessa attenzione per l’eccellenza e il design senza tempo. Realizzata nella storica sede tedesca di RIMOWA, la valigia in alluminio anodizzato scanalato è una versione su misura della Twelve Bottle Case, con interni personalizzati per custodire una magnum e sette bottiglie di Champagne Grand Vintage Collection. L’oggetto, pensato sia per l’esposizione che per il viaggio, include dettagli della collezione Classic di RIMOWA—come angoli lucidi, manici in pelle nera, etichetta bagaglio in pelle—e sistemi di sicurezza per il contenuto prezioso.
La storia enologica della Grand Vintage Collection
Moët & Chandon, fondata nel 1743 e custode di una delle più vaste collezioni di Champagne millesimati al mondo, offre nella Legacy Case una selezione che attraversa oltre un decennio di storia enologica. Ogni Champagne della Grand Vintage Collection nasce da una sola annata e rappresenta una interpretazione unica dello Chef de Cave: Benoît Gouez seleziona le uve Meunier, Pinot Noir e Chardonnay in base alle peculiarità di clima, resa e qualità, componendo blend irripetibili e capaci di esprimere le caratteristiche distintive di ciascun millesimo.
Il profilo di Benoît Gouez: vent’anni di innovazione e maestria
Arrivato in Maison nel 1998 e diventato Chef de Cave nel 2005, Benoît Gouez ha trasformato Moët & Chandon in un laboratorio di eccellenza, guidando l’identità della Maison tra innovazione e rispetto della tradizione. Tra i suoi risultati più importanti, la Collection Impériale Création No. 1, oggi parte della Legacy Case, rappresenta la sintesi della sua esperienza ventennale. Gouez vede il suo lavoro come un percorso che lascia traccia: “Ogni Champagne è originale, una mia interpretazione unica. Lavoriamo su qualcosa che spesso ci supera: questa è l’eredità vera.”
Un’edizione per collezionisti e un sostegno concreto alla Roger Federer Foundation
Dei tre esclusivi esemplari della Legacy Case, ognuno è proposto al prezzo di 80.000 euro, con tutti i proventi destinati alla Roger Federer Foundation, attiva dal 2003 per promuovere l’educazione infantile in Africa australe e Svizzera. Il progetto incarna l’idea di successo condiviso che accomuna Moët & Chandon e Federer, restituendo valore sociale a una collaborazione nata sotto il segno dell’amicizia e dell’eccellenza.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale Moët & Chandon.
Non perdere questi articoli sullo stesso argomento:
© Riproduzione riservata LaVoceDeiBrand.com. È vietata la copia, anche parziale, senza citarne la fonte.
