Connect with us

Hi, what are you looking for?

Pitti Uomo

A Pitti Uomo 107 Gabriele Pasini porta la sua storytelling FW 2025-26

Nel delineare i look di questa nuova collezione battezzata “Colazione in Città”, Pasini immagina come interlocutore d’elezione un dandy contemporaneo che si muove in un contesto urbano dove tutto diventa arte

Gabriele Pasini Pitti Uomo Autunno-Inverno 2025-26

Nella stagione AI 2025-26,Gabriele Pasini opera un abile rovesciamento di prospettiva su tessuti della tradizione inglese e scozzese da lui molto amati, come tweed, tartan e herringbone, trasportandoli concettualmente e fisicamente dalla campagna in città, dove possono essere utilizzati e valorizzati in molteplici occasioni.

Materiali un tempo riservati ai climi rigidi e alla vita rurale, che mantengono il loro carattere distintivo e il loro spirito originario ma vengono alleggeriti nei pesi e resi aerei, traspiranti, potendo così rispondere efficacemente non solo alle nuove esigenze climatiche ma anche e soprattutto ad uno stile di vita urbano più libero e dinamico.Tessuti ultraqualitativi più pettinati e meno follati, che si adattano perfettamente ai ritmi metropolitani, ma anche basi lavorate a maglia larga, sanno abbracciare ed accompagnare il corpo senza costringerlo, riflettendo un modo di vestire più diretto e spontaneo, caratterizzato da semplicità e comfort, mirato ad arricchire l’outfit, bilanciando con maestria praticità, efficienza e raffinatezza. Questa collezione rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e contemporaneità, dove la moda è un’arte che celebra la bellezza e la qualità ed è sinonimo di adattabilità ai nuovi stili di vita.

Gabriele Pasini Pitti Uomo Autunno-Inverno 2025-26
Capo iconico di collezione, la giacca Gobelin, che lo stilista ama definire “un revival“. L’inconfondibile tessuto a lavorazione Jacquard ispirato alla realizzazione degli antichi arazzi francesi, dal motivo floreale, si arricchisce di una serigrafia a quadri, per un’immagine in perfetto equilibrio tra tradizione e
contemporaneità

L’abbigliamento come forma d’arte, ribellione, autoespressione

Nel delineare i look di questa collezione Pasini immagina come interlocutore d’elezione un dandy contemporaneo che si muove in un contesto urbano dove tutto diventa arte. Una figura dall’approccio disinvolto ma meticoloso alla vita, che incarna la libertà di espressione e di contemporaneità; la città in cui vive è la sua musa ispiratrice e il luogo ideale dove può coltivare l’estetica e l’etica del corpo e vivere ogni momento come un’esperienza artistica.

Vestirsi è uno spettacolo in continua evoluzione. Vedere l’arte ovunque è un dono. Arte è tutto ciò che ci circonda, se lo guardiamo con gli occhi giusti. Una filosofia che permea completamente la collezione, in ogni dettaglio.

La moda come “Disciplina della contemporaneità” – Per Gabriele Pasini. I nostri abiti sono quindi una “seconda pelle” che racconta chi siamo e come ci posizioniamo nel mondo. Il corpo stesso è un atto politico, e nulla è più vicino al corpo dei vestiti che lo coprono. La moda, quindi, non è affatto frivola: al contrario, è l’architettura più prossima al nostro corpo, la prima barriera tra noi e il mondo, la spina dorsale che ci sostiene.

Advertisement. Scroll to continue reading.

L’Emozione degli Opposti

Gli opposti e l’emozione da essi creata sono il fulcro di questa collezione. Il gioco dei contrasti è palpabile nei capi di collezione ed invita a sperimentare con colori e fantasie, lontano dalla monotonia del monocromatico. Ogni capo racconta una storia di contrapposizioni armoniose, celebrando la bellezza della diversità attraverso tessuti ricchi e accostamenti audaci. La composizione dell’outfit diventa un’esperienza gioiosa, dove l’arte e l’espressione personale si fondono in un’esplosione di emozioni. Pasini mescola elementi estremamente diversi tra loro per dare vita a dei veri e propri scossoni cromatici, dove i colori classici, come cammello e nero, colonne portanti dello stile, vengono abbinati e affiancati a tonalità più fresche e vivaci, come il verde e il fucsia. Questi colori non solo illuminano lo spirito, ma infondono un senso di gioia.

Gabriele Pasini Pitti Uomo Autunno-Inverno 2025-26
Un’esplosione di colore coerente con il mood di collezione, nell’abito a quadri grigio medio e rosa fuxia. Sulla camicia bianca si staglia una cravatta fantasia a pois rosa chiaro, in nuance.

L’Armonia del Caos oppure L’Amalgama Ordinato della Confusione

In questa collezione, ogni dettaglio riflette una consapevolezza maggiore e una precisione calcolata che esalta la bellezza del disordine armonioso. L’eccentricità emerge come baluardo contro la banalità, celebrando la diversità attraverso accostamenti inaspettati e tessuti ricchi.

Gli abiti con la gessatura larga, ormai iconici, insieme agli overcheck e ai disegni classici come il Galles, convivono e si valorizzano a vicenda, in un vortice vibrante di accostamenti. Il Gobelin, caratterizzato da motivi jacquard intricati e ricchi dettagli, è un meraviglioso arazzo i cui disegni elaborati si fondono con colori tenui e sofisticati, creando un effetto di lusso e raffinatezza. Una texture preziosa e complessa che aggiunge profondità e carattere alle giacche, in un elegante equilibrio sospeso tra tradizione e modernità.

Gabriele Pasini Pitti Uomo Autunno-Inverno 2025-26 (
Di grande impatto grafico, l’abito tartan mixa il colore panna con gradazioni di camel e nero – quest’ultimo ripreso e valorizzato dal prezioso dolcevita in lana seta cashmere indossato sotto la giacca.

Nelle camicie, stampe floreali con richiami asiatici si combinano con quadri inglesi, trovando un equilibrio tra il classico e il moderno, mentre stampe ispirate all’arte dei Preraffaelliti accostate a tessuti scozzesi trasmettono emozioni potenti. Lo stesso effetto si ottiene con l’abbinamento tra quadri e gessati, mohair, cashmere, flanelle e materiali marmorizzati, tutti pettinati e provenienti da filati pregiati e realizzati da partner certificati. La Materia è come sempre un concetto centrale e fondamentale. Ogni abito è un’esperienza sensoriale, indossare un abito dalla forte matrice materica stimola i sensi, provocando emozione e piacere. I tessuti organici che sono sempre presenti in collezione, così come tessuti comfort e votati al No Stress, sono un concetto sviluppato in passato dallo stilista ma ancora attuale.

Gabriele Pasini Pitti Uomo Autunno-Inverno 2025-26
Abito dall’ipnotico disegno gessato largo, con riga nera in ombra gesso, che solca la base cammello. Il look è completato da camicia bianca e cravatta in seta jacquard Regimental disegno abito. La sciarpa foulard in lana seta cashmere nera è rifinita con frange lavorate a mano.

Proprio come nella musica o nel teatro, dove le differenze esaltano la bellezza di ciascun elemento, questa collezione inclusiva permette a ogni capo di brillare con la sua personalità unica. Ogni pezzo segue una propria logica, ma è anche pensato per essere indossato in armonia con gli altri. Le sciarpe eleganti e i cappotti importanti, che possono sostituire le giacche, sono ad esempio pensati per essere indossati in sovrapposizione con fantasie coordinate.

L’Importanza dei Complementi e degli Accessori

La collezione è un invito ad esplorare e sperimentare, celebrando l’individualità e la bellezza attraverso la concretezza sartoriale delle forme, dei tessuti e dei colori. Di particolare importanza è il motivo floreale, utilizzato per realizzare sciarpe e altri accessori. Un omaggio ad un tessuto creato in passato, lavorato sui vecchi telai jacquard francesi e ispirato agli arazzi francesi. Una bellissima storia che rivive in questa collezione, dove tradizione e innovazione si incontrano.

Gabriele Pasini Pitti Uomo Autunno-Inverno 2025-26
Giacca in puro cashmere a quadri tartan, che riassume ed amalgama i colori di collezione, In perfetto abbinamento, la camicia in cotone stampata con fantasia floreale e la sciarpa foulard in lana seta cashmere, con frange fatte a mano.

Gli accessori completano strategicamente la collezione. Le camicie stampate sono ormai un elemento distintivo del brand, così come la maglieria. Il progetto AI25 include infatti pezzi importanti e voluttuosi a lavorazione jacquard, capi iconici come il modello con scollo a scialle, diventato un “classico” di Pasini, ma anche maglie più fini, perfette da indossare sotto la giacca.

Parte integrante della collezione sono anche sciarpe e cravatte. Le sciarpe a foulard, sottili ed eleganti, riprendono i colori e le fantasie della collezione, come il Gobelin stampato. Questi accessori ricercati non solo completano il look, ma aggiungono con il loro stile unico e distintivo un tocco di raffinatezza e coerenza all’intero outfit.

Advertisement. Scroll to continue reading.

È questo spirito che permea “Colazione in Città”, un’esperienza unica che celebra la bellezza della diversità e l’arte dell’individualità.

Ultimi articoli

Logo con aereo simbolico che rappresenta il passaggio da lavocedeibrand.com a lavocedeibrand.it

Notizie dalle aziende

Siamo lieti di annunciare che il nostro progetto editoriale prosegue e si evolve su una nuova piattaforma: da oggi La Voce dei Brand vive...

Uncategorized

Il nostro Magazine si aggiorna e diventa più performante. Stessa veste grafica e nessun cambio di nome. Cambia solo il .com che diviene.it. Le...

Olly vincitore Festival di Sanremo 2025 Olly vincitore Festival di Sanremo 2025

Manifestazioni, Fiere, Saloni, Festival, Eventi

La motivazione principale per la quale Olly ha vinto è perchè quest'anno attaccate agli schermi tv c'erano due generazioni che hanno votato decretando la...

MYKITA e 032c - mod. Toto - MIDO 2025 MYKITA e 032c - mod. Toto - MIDO 2025

Occhiali

Come spesso succede in occasione di Fiere, manifestazioni eventi, il nostro quotidiano – sempre in prima linea nell’informare i lettori sulle novità in arrivo...

Notizie dalle aziende

PEUGEOT ha più che raddoppiato i suoi ordini di vetture elettriche in questo periodo.  Il marchio PEUGEOT continua a dominare il segmento delle city...

Stellantis e Mistral AI Stellantis e Mistral AI

Motori

L’ultima iniziativa nell’ambito di questa partnership è un assistente avanzato per il veicolo, progettato per fornire un supporto vocale in tempo reale ai conducenti....

Primark nuova collezionePE 2025 con Paula Echevarría Primark nuova collezionePE 2025 con Paula Echevarría

Moda Donna

La collezione, Primark Presents Paula Echevarría, gioca sugli opposti e abbina con maestria il fascino del preppy style alle vibes boho-chic. Due tendenze apparentemente...

Lineapelle Interiors_2024 Lineapelle Interiors_2024

Manifestazioni, Fiere, Saloni, Festival, Eventi

Pronta al via la seconda edizione di LINEAPELLE INTERIORS, il progetto espositivo dedicato all'incontro di pelli e materiali con l'arredo. Pavimenti, pareti, tavoli, sedie, paraventi,...

Advertisement

Leggi anche:

Borse e zaini

La nuova collaborazione Piquadro e Ducati si compone di due zaini roll-top in tessuto gommato, declinazioni speciali della linea best seller Piquadro Corner, e...

Pitti Uomo

Una collezione di capi componibili e versatili, perfetti per soddisfare le esigenze dell’uomo che desidera raccontare un’estetica personale in cui la cura del dettaglio...

Pitti Uomo

Il brand Voile Blanche, di proprieta di Falc S.p.A, rinnova per la stagione Autunno-Inverno 2025 le sue due linee di scarpe, introducendo nuove forme...

Pitti Uomo

In occasione dell’edizione 107 di PITTI UOMO, denobiliaryparticle (de è una particella nobiliare) presenterà la sua collezione fw’26 creata esclusivamente con filati di Z.Hinchliffe...

Pitti Uomo

Le collezioni U.S. Polo Assn. Uomo e Donna per l’Autunno/Inverno 2025 si declinano in un’ampia gamma di capsule, ognuna pensata per rispondere a esigenze...

Pitti Uomo

Con un ritorno a Pitti Uomo e un’attenzione strategica ai mercati europei, il brand si pone l’obiettivo di riconquistare il cuore di chi ama...

Pitti Uomo

Con una visione squisitamente nuova, Luigi Bianchi Sartoria nella stagione AI 2025-26 abbraccia un'immagine fresca, multisfaccettata e contemporanea. Alla base della nuova visione del...

Pitti Uomo

La nuova collezione di LBM1911 Autunno-Inverno 2025-26 non è solo una proposta di capi d’abbigliamento, ma un vero e proprio manifesto, un universo dove...

Pitti Uomo

Bomboogie presenterà a Pitti Uomo 107 una tessitura genderless, emancipazione di un panno velour di lana 70% “double face” per capispalla sfoderati uomo/donna

Pitti Uomo

Il nuovo denim dall’aspetto used, ottenuto con lavorazioni come la ceratura (applicata anche ai giubbotti), è disponibile nelle varianti grigio/nero e mattone ma anche...

Pitti Uomo

Principale highlight della collezione presentata è il progetto ONE MORE SIZE 4SEASON. L’innovativo concept One More Size, nato dalla volontà di reinterpretare il pantalone...

Pitti Uomo

Presso il proprio stand a Fortezza da Basso il brand presenterà un’installazione audiovisiva, scegliendo di non esporre fisicamente i capi. Questa scelta radicale riflette...

Pitti Uomo

In questa nuova collezione che Aeronautica Militare presenta a Pitti Uomo 107 è stato valorizzato il panno, un tessuto compatto e strutturato dal forte...

Pitti Uomo

In questa collezione Cruna introduce una nuova categoria, l’EVENING WEAR, pensata per accompagnare l’uomo Cruna in occasioni di rilievo con stile ed eleganza

Pitti Uomo

La nuova collezione mantiene l'animo urban che ha caratterizzato Museum negli ultimi anni, ma si dirige con determinazione verso l'autentico mondo outdoor. Una nicchia...

Pitti Uomo

Le proposte per l'uomo nell'Autunno-Inverno 2025-26 di Distretto12 sono frutto di un viaggio esclusivo nel mondo del cinema, dove lo stile incontra l'audacia e...